Attualità - 03 aprile 2025, 12:33

Terre medievali di Liguria: la Chiesa di San Bernardo di Andagna, affreschi quattrocenteschi con le 'Storie della Passione di Cristo'

Gli affreschi quattrocenteschi, secondo la poetica del tempo, sono un monito ai pellegrini d'intraprendere la retta via e di seguire i precetti della vita cristiana

La Chiesa di San Bernardo di Andagna, frazione del comune di Molini di Triora, fu costruita lungo la "Via dei Pellegrini" e la "Via del Sale", ed aveva la funzione di proteggere pastori e viandanti durante i loro spostamenti.. All'interno della Chiesa, lungo le pareti, sono raffigurate le Storie della Passione di Cristo, le Virtù e la Cavalcata dei vizi, le vicissitudini di Papi e Re.

Gli affreschi quattrocenteschi, secondo la poetica del tempo, sono un monito ai pellegrini d'intraprendere la retta via e di seguire i precetti della vita cristiana. Il percorso pittorico è opera di pittori ignoti, di matrice piemontese, che al tempo dipingevano nell'ambito delle Alpi Liguri e Marittime.
 

C.F.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU