Attualità - 01 aprile 2025, 07:01

Trasferta a Novello per il Sestiere Burgu e la Compagnia Balestrieri Città di Ventimiglia (Foto)

Una delegazione ha rappresentato la città di confine

Trasferta a Novello per il gruppo medievale del Sestiere Burgu e la Compagnia Balestrieri Città di Ventimiglia in occasione della commemorazione del Marchese Bonifacio del Vasto, nel 900esimo anniversario dalla sua scomparsa.

Una delegazione, composta dalla dama OTHP Michela Leca, vessillifera del Sestiere Burgu di Ventimiglia, dal Cav. OTHP Bruno Ramon, conestabile della Compagnia Balestrieri Città di Ventimiglia e capitano del Sestiere Burgu e dal Cav. OTHP Luca Lacqua, console vessillifero della Cumpagnia D'i Ventemigliusi e cancelario, segretario, della Compagnia Balestrieri Città di Ventimiglia, ha rappresentato la città di confine.

L'evento, proposto domenica dal comune di Novello e dal Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni piemontesi dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv, ha previsto una santa messa nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, l'esibizione del Gruppo Sbandieratori di Alba, l'inaugurazione del nuovo stemma sulla torre medievale, la sfilata degli sbandieratori e dei gruppi storici lungo le vie del centro storico con arrivo nel cortile dell’ottocentesco castello neogotico fatto costruire dalla Nobildonna Maria Allara Nigra, la solenne cerimonia nel cortile del maniero, il conferimento di uno speciale attestato di benemerenza ad alcune eccellenze di Novello e un pranzo medievale.

Elisa Colli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU