Attualità - 28 marzo 2025, 12:11

Valle Argentina da lunedì senza medico condotto: circa 300 pazienti dovranno andare fino ad Arma di Taggia

L'assenza dle medico condotto è prevista per circa un mese perchè a maggio verrà ripristinato l'ambulatorio mobile

Valle Argentina da lunedì senza medico condotto: circa 300 pazienti dovranno andare fino ad Arma di Taggia

La carenza di medici è un fatto ormai assodato e, nella nostra provincia è diventato purtroppo cronico. Non certo per volontà dell’Asl 1 Imperiese che, invece, sta tentando in tutti i modi di assumere dottori, sia per i diversi reparti ospedalieri che nel tentativo di reperire i medici di base, quelli che una volta erano quelli ‘della Mutua’.

I problemi si riscontrano in tutta la provincia ed ora il grido d’allarme arriva dalla Valle Argentina dove, da lunedì prossimo circa 300 pazienti non potranno più far conto sul Dottor Enrico Boeri che, per un corso di specializzazione abbandonerà l’area. Il medico aveva preso il posto, un anno fa, del Dottor Liguorini ed ora, i residenti di Montalto Carpasio, Molini di Triora e Triora, si ritroveranno senza un punto di riferimento.

Da evidenziare che Asl 1 Imperiese ha bandito un concorso nei mesi scorsi ma è andato deserto e ne è pronto già un secondo, anche se i problemi di reperimento dei medici è come detto cronico per la nostra provincia. Molti, infatti, sono quelli a gettone, sia nei reparti che per la Guardia Medica.

Al momento l’orientamento per i pazienti della Valle Argentina sembra quello di utilizzare uno studio medico di Arma di Taggia, anche se ovviamente i disagi per i residenti dei tre comuni valligiani il disagio sarebbe da non sottovalutare. Il problema è ormai un classico per chi vive nell’entroterra dove i servizi stanno in parte diminuendo anche se le amministrazioni locali stanno lavorando per evitarlo.

L'assenza dle medico condotto è prevista per circa un mese perchè a maggio verrà ripristinato l'ambulatorio mobile.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU