Al Tribunale Ecclesiastico possono rivolgersi tutti quei fedeli che, di fronte alle difficoltà intercorse nella dinamica matrimoniale, siano giunti alla separazione o al divorzio civile, e che domandano alla giurisdizione canonica, di esaminare se quelle nozze celebrate, fossero secondo ciò che la Chiesa tutela e promuove.
L’attività del Tribunale di Ventimiglia-Sanremo nell’anno di esercizio 2024, in linea con gli anni precedenti, ha cercato di fornire ai fedeli lo stesso servizio che caratterizza il Tribunale sin dalla sua erezione, secondo i principi della prossimità, celerità e gratuità dei processi.
La prolusione è stata tenuta dalla Dott.ssa Maria Grazia Giuffrida, Presidente dell’Istituto degli Innocenti, dal titolo: “Promuovere e tutelare i diritti e doveri dell’infanzia e dell’adolescenza: la prospettiva educativa”. Tra i presenti le cariche militari e politiche della provincia tra cui l’Assessore sanremese Massimo Donzella, i Consiglieri regionali Chiara Cerri e Armando Biasi e il Sindaco di Ospedaletti, Daniele Cimiotti.