Sanremo si prepara a celebrare la Giornata europea dei Giusti con un evento speciale che si terrà domenica 9 marzo al Giardino dei Giusti di Coldirodi. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sanremo in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore 'C. Colombo', onorerà la memoria di Rosario Angelo Livatino, magistrato assassinato dalla mafia nel 1990.
L'evento di quest'anno vedrà la posa di una targa commemorativa in marmo e la piantumazione dell' Albero di Falcone, una pianta donata dai Carabinieri e proveniente dalle gemme del famoso ficus che cresce nei pressi della casa del giudice Giovanni Falcone, anch'egli vittima della mafia nel 1992 a Capaci.
La commemorazione, in programma per le 11:30, coinvolgerà tutta la comunità di Coldirodi, con la partecipazione della banda musicale locale, della parrocchia e delle scuole. L'evento rientra nel progetto educativo portato avanti dall'Istituto Colombo di Sanremo, sotto la guida della prof.ssa Serena Crespi, con l'obiettivo di avvicinare gli studenti alla storia e ai valori civili. L'evento sarà poi organizzato con il coinvolgimento della associazione Famija Culantina, della banda, della parrocchia e delle scuol
La Giornata europea dei Giusti è una ricorrenza istituita nel 2012 dal Parlamento europeo, per commemorare quelle figure che si sono battute per l'ambito sociale e umanitario, opponendosi alla criminalità e ai regimi autoritari e totalitari. La ricorrenza cade il 6 marzo.