Politica - 10 febbraio 2025, 07:05

Sanremo verso l’approvazione delle premialità per il recupero dei percorsi storici

L'obiettivo è coniugare la conservazione della memoria storica con la valorizzazione del paesaggio.

Sanremo verso l’approvazione delle premialità per il recupero dei percorsi storici

Il Comune di Sanremo è ormai vicino ad approvare l'attivazione delle premialità per il ripristino dei percorsi storici. La seconda commissione consiliare si è infatti riunita per affrontare il tema, andando a visionare il progetto inserito all'interno del Piano urbanistico comunale (Puc).

Nel Puc sono richiamate alcune premialità, secondo cui se cittadini privati eseguono interventi "virtuosi" (come togliere le serre, rendere permeabili aree impermeabili, piantumare il verde) hanno diritto a richiedere al Comune un rimborso della spesa effettuata. Il cuore del progetto consiste nel ripristino dei sentieri e delle mulattiere che un tempo costituivano il sistema connettivo utilizzato dagli agricoltori, basandosi su percorsi storici oggi scomparsi o in stato di degrado. A influire sulla premialità che può essere riconosciuto concorrono il tipo di lavoro effettuato e la superficie su cui si agisce.

Gli interventi di ripristino candidabili a ottenere premialità devono rispettare criteri precisi. In primo luogo, è necessario individuare i tratti interessati tra quelli indicati nella Carta della Viabilità Storica e descriverne lo stato attuale di conservazione. Il diritto edificatorio sarà riconosciuto solo al completamento dei lavori, previa approvazione del progetto da parte del Comune e degli enti competenti, e a seguito della verifica dell’opera eseguita.

Elia Folco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU