Sport - 24 giugno 2024, 14:17

Sanremo: 'Tennistavolo Regina' ha ospitato il campione russo Dmitriy Samsonov

Gradita sorpresa per tutti gli atleti della scuola pongistica rivierasca

Sanremo: 'Tennistavolo Regina' ha ospitato il campione russo Dmitriy Samsonov

Nei giorni scorsi si è svolto un appuntamento di alta scuola tecnica di Tennistavolo nella ‘Queen Arena’ della ‘A.S.D.T.T. Regina Sanremo - Taggia - Santo Stefano al Mare’ sita presso il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori di Valle Armea.

“Lo stage è stato diretto – si spiega nel comunicato - dal pongista professionista ex campione europeo e più volte campione dell'Unione Sovietica, Dmitriy Samsonov (53 anni) papà della tennista Liudmila Samsonova (25 anni) odierna numero 15 del ranking mondiale, che in passato ha rappresentato l'Italia.

La bionda Liudmila ha talento da vendere quando a 11 anni approda a Sanremo per entrare nella scuderia che un certo Riccardo Piatti, guru di Jannik Sinner, gestisce a Bordighera.

Samsonov: una intera famiglia di sportivi di alto valore, il figlio Yaroslav gioca un buon livello di tennis, la moglie Svetlana ex atleta pallavolista e il nonno di casa che è un ex sciatore.

Al cospetto di Arnaldo Morino (Presidente della FederTennisTavolo Liguria) e sotto gli occhi vigili del Raffaele Regina, presidente del club matuziano, alcuni atleti del sodalizio ‘reginotto’ hanno assimilato nuove nozioni didattiche e dinamiche tecniche dello Sport Olimpico dal 1988.

Questi i temerari giocatori che con notevole fatica hanno cercato di parare i micidiali colpi del mitico Dmitriy Samsonov: Bolognese Agostino, Muratori Andrea, Giraudo Roberto, Camillo Rinaldo, Ferrante Omero, Orsetti Gioele e Verda Diego.

Durante l'estate 2024 il forte pongista, atleta e tecnico, proveniente dalla lontana città portuale di Murmansk a Nord della Russia, sarà cittadino della nostra ‘Riviera di Ponente’ e noi lo aspetteremo per impugnare nuovamente le piccole racchette da Ping-Pong.

Un doveroso ringraziamento va rivolto all'amico ‘Dmitriy’ per la pazienza avuta nei nostri confronti all'insegnamento tecnico/agonistico e la professionalità sportiva profusa a beneficio del nostro sodalizio”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU