Eventi - 19 giugno 2024, 10:49

Festa di San Giovanni. il programma per il 18 e il 19 giugno

Tra i protagonisti gli artigiani e i commercianti che stanno dando vita a MercantIneja

Festa di San Giovanni. il programma per il 18 e il 19 giugno

La quinta giornata dei festeggiamenti per San Giovanni, che aveva visto protagonisti sin dal pomeriggio artigiani e commercianti che stanno dando vita a MercantIneja, la grande fiera espositiva, giunta alla sua 16esima edizione, che propone abbigliamento e calzature di qualità, tecnologia, attrezzi ed arredo per la casa, proposte immobiliari, prodotti artigianali ed etnici, specialità delle regioni italiane, è proseguita con l’esposizione fotografica “Fin dove cresce l’Ulivo” frutto dell’archivio storico della Fratelli Carli (mostra che è possibile visitare anche oggi presso lo stand cultura).

In serata presso l’area spettacoli, grande successo ha riscosso lo spettacolo proposto dalla Compagnia Teatrale “Scaccomatto” e l’ass.ne Sorridi con Pietro onlus. Notevole anche la partecipazione all’esibizione della scuola Marcella Dance Studio-Sporting Dance dei maestri L. Aschero e M. Coslovich e coreografia della scuola Alma latina del maestro M. Viotti.

Ricco anche oggi il programma proposto dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, organizzatore della Festa. Attesa ospite della giornata sarà la “Madame” di Caramagna: una bella donna, alta, imponente ed elegantemente vestita con un carattere decisamente altero e autoritario. Anna Borsotto era, all’inizio del secolo scorso, un’imprenditrice. Con la sua famiglia (il marito Domenico ed i suoi figli) aveva acquistato un terreno nei pressi di Bastera e qui aveva avviato una piantagione di rose di maggio e gelsomini destinati alla produzione di essenze e profumi. Alle 18,30, presso lo spazio sport, interessante si propone, presso la tenda cultura, dell’incontro e dibattito sul tema della prevenzione dei giochi d’azzardo tra i giovanissimi, a cura dell’associazione Cooperativa L’Ancora. Alle 19,30 si farà un tuffo nel passato coi giochi di legno artigianali presentati dall’associazione Ludo Ergo Sum e giochi di strada proposti dal Comitato Sotto Tina. Seguiranno, alle 21,15, presso l’area spettacoli, la serata danzante riservata allo swing-boogie woogie con la partecipazione della band “Livio Zanellato e The Cloudsof Joy” ospite Alex Tempone e della scuola Lindy Hop Universal Heart 3.0 di Imperia e, alle 23, animazione musicale e balli di gruppo con dj Tex.

Qui di seguito il programma odierno e quello di domani

MERCOLEDI' 19 GIUGNO

ore 18,30: incontro e dibattito sul tema della prevenzione dei giochi d’azzardo tra i

        giovanissimi, a cura dell’associazione Cooperativa L’Ancora (tenda cultura)

ore 19,00: apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana;

                 pesca della Zucchetta (area intrattenimento);

                 apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024;

ore 19,00: esposizione fotografica “Fin dove cresce l’Ulivo” archivio storico Fratelli Carli;

                 la “Madama di Caramagna” incontra gli ospiti della festa;

ore19,30: giochi di legno artigianali presentati dall’associazione Ludo Ergo Sum e 

                giochi di strada proposti dal Comitato Sotto Tina (spazio sport);

ore 21,15: serata danzante riservata allo swing-boogie woogie con la partecipazione

                della band “Livio Zanellato eThe Cloudsof Joy” ospite Alex Tempone e

                della scuola lindy hop Universal Heart 3.0 di Imperia (area spettacoli);

ore 23,00: animazione musicale e balli di gruppo con dj Tex (area spettacoli).

GIOVEDI' 20 GIUGNO 

ore 16,00: Le MusE Festival, laboratorio su Hate Speech sulle donne, condotto da Amnesty 

                 Italia (sede Auser - salita Frati Minimi 3) 

ore 19,00: apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana;

                 pesca della Zucchetta (area intrattenimento);

                apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024;

                esposizione fotografica “Fin dove cresce l’Ulivo” archivio storico Fratelli Carli 

                (tenda cultura)

               presentazione del progetto benessere “Parkinsonauti” 

               attività ludico-sportive Imperia Basket Riviera dei Fiori (spazio sport)

ore 20,30: esibizione di danze sportive standard e liscio scuola Delfi Arte e Sport del maestro 

                 Marino Biglieri (area spettacoli)

ore 21,00: serata danzante con l’orchestra Rita e gli Ever Green. 

                 A seguire ballo libero

É possibile seguire la Festa di San Giovanni collegandosi ai vari social. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU