Eventi - 19 giugno 2024, 17:21

A Triora una due giorni dedicata alla didattica di falconeria con Terra di Confine

Presenti all'evento anche Mulino dei Gufi, Unesco di Sanremo e l'azienda ZollaMania

A Triora una due giorni dedicata alla didattica di falconeria con Terra di Confine

Il 22 e 23 giugno a Triora si svolgeranno due giornate dedicate alla didattica di falconeria  organizzata dall'Associazione Terra di Confine. in collaborazione con il Comune di Triora .

Come ospiti dell'evento saranno presenti:

-APS MULINO DEI GUFI di Modena, che si occupano di Guferia e didattiche della stessa

- UNESCO di Sanremo, in qualità di rappresentanti essendo la Falconeria riconosciuta dal 2010 come Arte patrimonio culturale.

- Barbara e Stefania, titolari dell'azienda ZollaMania di Bussana, le quali racconteranno e mostreranno cosa significa vivere in mezzo agli animali e in particolare con dei pappagalli .

All'evento ci sarà, come normale che sia, anche Terra di Confine pronta ad illustrare il mondo dei Rapaci Diurni con l'ambito battesimo del guanto per ogni aspirante falconiere. Al termine del Seminario si svolgeranno le consegne degli attestati, dove augurando un percorso duraturo ci si saluterà con Il volo di Petra, aquila ormai diventata di casa a Triora .

C.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU