Attualità - 19 giugno 2024, 08:46

Sanremo, al via la maturità 2024 al liceo Cassini e all'istituto Colombo: "Emozionati, ma pronti per questo grande giorno" (Foto e video)

Fuori dai cancelli dei due istituti, i ragazzi, con il classico dizionario dei sinonimi e contrari, pronti per iniziare con l’immancabile tema d’italiano, si abbracciano, ridono e scherzano: sanno che il loro percorso di cinque anni è giunto quasi al termine

Sanremo, al via la maturità 2024 al liceo Cassini e all'istituto Colombo: "Emozionati, ma pronti per questo grande giorno" (Foto e video)

Passata la notte di lacrime e preghiere, per gli studenti di Sanremo è tempo di dare il via agli esami di maturità. Quella di oggi è una giornata importante, una di quelle che ci si porterà dentro per tutta la vita e l’emozione fuori dal liceo Gian Domenico Cassini e dall’istituto tecnico Cristoforo Colombo non poteva che essere enorme. Fuori dai cancelli dei due istituti, i ragazzi, con il classico dizionario dei sinonimi e contrari, pronti per iniziare con l’immancabile tema d’italiano, si abbracciano, ridono e scherzano: sanno che il loro percorso di cinque anni è giunto quasi al termine.

Come ogni maturità che si rispetti, anche i ragazzi del Cassini e del Colombo si sono dilettati con il toto-tracce: tra chi invoca Italo Svevo e chi spera in una traccia inerente al centenario della morte di Giacomo Matteotti (alla fine Ungaretti, Pirandello e Rita Levi Montalcini tra le tracce ufficiali, ndr), i ragazzi fanno sapere di essere “tanto emozionati. Speriamo di dare il massimo e di scrivere decentemente. Tracce particolari? Secondo noi usciranno Calvino e Matteotti, ma ci aspettiamo qualcosa anche su temi attuali, come le guerre in Ucraina e Medio Oriente”. 

Non solo. Perché in attesa di varcare i cancelli per dare il via alla prima prova, c’è già chi si proietta sulla seconda prova. In particolare fuori dall’istituto tecnico Colombo, gli studenti, proprio come cantava Antonello Venditi nel suo capolavoro Notte prima degli esami (1984), sanno già che dovranno fare i “conti” con la temuta matematica. “Cosa ci spaventa? A noi matematica. Purtroppo il programma non è stato completato e questo un po’ ci incute timore. Sicuramente l’orale non sarà facile, ma la nostra preoccupazione più grande è per domani (martedì 20, ndr) con l’esame di matematica”, fanno sapere i ragazzi classe 2005 fuori dall'istituto Colombo.

Andrea Musacchio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU