Politica - 28 maggio 2024, 18:20

Elezioni Amministrative, Fulvio Fellegara “E’ nostro obiettivo rendere Sanremo una città più sicura e accogliente”

Un altro punto cruciale del programma di Fellegara è l'implementazione dei dispositivi di videosorveglianza e l'aumento della presenza delle forze dell'ordine su tutto il territorio comunale

Elezioni Amministrative, Fulvio Fellegara “E’ nostro obiettivo rendere Sanremo una città più sicura e accogliente”

La sicurezza non è solo una questione di ordine pubblico, ma un sistema complesso di relazioni e interventi che mirano a migliorare la qualità della vita urbana. Questa è la visione di Fulvio Fellegara, candidato sindaco della coalizione civica e progressista, che nel suo programma si propone di fermare il degrado dei quartieri attraverso politiche mirate a rivitalizzare le risorse in quei territori, spesso abbandonati. Secondo Fellegara, “la sicurezza dipende anche dalla capacità di contrastare situazioni di disagio psico-fisico e di crisi economica grave, attivando una rete di protezione per le fragilità acute”.

Fellegara propone di costruire un tavolo con tutte le associazioni e le realtà cooperative che si occupano di accoglienza delle persone migranti, per favorire reali azioni di inserimento culturale e lavorativo. La cittadinanza attiva e il volontariato sono riconosciuti da Fellegara come elementi fondamentali per intervenire nei vari settori in modo coordinato ed efficace. Per questo motivo, propone la creazione di una "casa del volontariato" per coordinare disponibilità e servizi, oltre a nominare un referente unico all'interno del Comune per facilitare la gestione delle iniziative

Un altro punto cruciale del programma di Fellegara è l'implementazione dei dispositivi di videosorveglianza e l'aumento della presenza delle forze dell'ordine su tutto il territorio comunale, soprattutto nelle ore notturne e nelle zone più isolate. A partire dai quartieri e dalle frazioni che ne sono sprovvisti. 

Infine, Fellegara si impegna a migliorare la sicurezza degli spazi pubblici, delle aree verdi e delle infrastrutture urbane. La cura del verde urbano, l'implementazione di arredi urbani adeguati e la manutenzione delle aree pedonali sono parte integrante di una visione di città che non si ferma al centro ma si estende alle periferie e alle frazioni.

I.P.E.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU