Attualità - 07 maggio 2018, 08:28

Mercato automobilistico: la provincia di Imperia è il fanalino di coda del Nord-Ovest nel mese di aprile

Soltanto in due province si sono vendute in aprile meno vetture che nel corrispondente mese 2017. Una è appunto Imperia, insieme alla piemontese Verbania.

Mercato automobilistico: la provincia di Imperia è il fanalino di coda del Nord-Ovest nel mese di aprile

Nel Nord Ovest, in aprile, il mercato automobilistico è cresciuto più del doppio rispetto alla media nazionale. Nel mese appena trascorso, infatti, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta hanno fatto registrare, insieme, 28.392 immatricolazioni di vetture nuove, 3.736 più che nell'aprile del 2017, quando erano state 23.656. L'incremento è del 15,8%, mentre l'aumento di tutta l'Italia è stato del 6,47%, dato che le nuove immatricolazioni sono state 171.370 a fronte delle 160.969 dell'aprile dell'anno scorso.

In Piemonte sono state vendute 20.190 vetture nuove, 2.902 più che nello stesso mese precedente (+16,8%). In Liguria gli acquisti sono saliti da 2.626 a 2.798 (+6,5%); in Valle d'Aosta da 4.742 a 5.404 (+14%). Nella nostra provincia, invece, sono scese le immatricolazioni, da 317 a 295. Nelle altre liguri sono invece cresciute: Genova 1.526 (1.390), La Spezia 447 (430) e Savona 530 (489).

Soltanto in due province si sono vendute in aprile meno vetture che nel corrispondente mese 2017. Una è appunto Imperia, insieme alla piemontese Verbania. In particolare però Imperia, che è il fanalino di coda del mercato automobilistico del Nord Ovest. Un ulteriore prova delle difficoltà dell'estremo Ponente Ligure.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU