Eventi - 08 luglio 2017, 11:20

Imperia: corso di formazione per 26 migranti per diventare accompagnatori di disabili (Foto)

Il corso si è svolto lunedì 3 e mercoledì, presso la sede della cooperativa ad Imperia Oneglia ed è stato tenuto dal Dr. Carlo Amoretti, Pediatra e responsabile del Centro Pediatrico di Riabilitazione Asl 1 di Imperia e dalla Dott.ssa Caterina Castagneto, Fisioterapista, Direttrice del Centro Pediatrico di Riabilitazione

Imperia: corso di formazione per 26 migranti per diventare accompagnatori di disabili (Foto)

La settimana scorsa, la cooperativa "L'Ancora" in collaborazione con l’Associazione "Giraffa a Rotelle", Aifo e A.F.P.L. (affiliato a "L'Ancora"), ha organizzato un corso di formazione rivolto a 26 migranti per diventare accompagnatori di disabili. 
Il corso si è svolto lunedì 3 e mercoledì, presso la sede della cooperativa ad Imperia Oneglia ed è stato tenuto dal Dr. Carlo Amoretti, Pediatra e responsabile del Centro Pediatrico di Riabilitazione Asl 1 di Imperia e dalla Dott.ssa Caterina Castagneto, Fisioterapista, Direttrice del Centro Pediatrico di Riabilitazione.

Come spiega Susanna Bernoldi, Coordinatore Gruppo Aifo Imperia, "il Dr. Amoretti si è soffermato sul giusto comportamento di un operatore dinanzi a reazioni incontrollate di un soggetto in preda a crisi epilettica e con altri  disturbi del comportamento, mentre la Dott.ssa Castagneto ha spiegato e fatto sperimentare le prese e gli spostamenti di una persona con disabilità grazie alla disponibilità di Bianca Stella, Vicepresidente dell'Ass. Giraffa a Rotelle, involontariamente e per fortuna solo momentaneamente, con disabilità e di Matteo, figlio di Michela Aloisi, Presidente dell'Associazione nonché dello stesso Dott. Carlo Amoretti, eccezionale nella sua parte di persona colpita da ictus. Questo è stato un primo corso totalmente gratuito improntato sulla teoria e sulla pratica, ma soprattutto sull'approccio alla persona e il supporto alla persona. Al termine è avvenuta la consegna degli attestate e sicuramente l'anno prossimo, visto il successo, si auspica di potere organizzare un secondo corso più approfondito e specializzato,  incoraggiati dal grande interesse dei 26 corsisti".

Maurizio Losorgio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU