Proseguono a ritmo serrato i lavori di via Asquasciati a Sanremo, a ridosso di via Roma, nell’ambito degli interventi relativi allo scolmatore del torrente San Francesco.
La ditta Silvano che sta operando in quello che è l’ultimo intervento dopo un anno di lavori che hanno interessato prima la pista ciclabile e via Nino Bixio e, quindi, il sottopasso Croce Rossa e via Roma, ha scoperchiato la parte bassa di via Asquasciati e, dall’esterno del cantiere si può vedere il letto nel quale scorre sotto terra il torrente.
I lavori, lo ricordiamo, riguardano la ‘biforcazione’ del torrente, sulla falsa riga di quanto fatto sul San Romolo tra piazza Eroi e Pian di Nave. Un intervento, questo, pianificato dall’allora Giunta Bottini, dopo i danni provocati dall’alluvione del 1998. Gli interventi proseguono regolarmente e, se non ci sarà un maggio piovoso (quindi senza interruzioni) la data prevista del 15 giugno, per la consegna dei lavori sarà rispettata.
Intanto però, proprio grazie ai lavori di via Asquasciati, a palazzo Bellevue vengono fatte alcune ipotesi sul futuro viario del centro di Sanremo. In collaborazione con la Polizia Municipale, l’ufficio viabilità sta verificando la tenuta del traffico in questi giorni e non viene escluso un test del senso unico in via Roma, almeno per i mezzi privati, lasciando il doppio senso esclusivamente a quelli pubblici.
Al momento la situazione sembra particolarmente scorrevole e la scelta sul mantenimento del solo doppio senso ai bus, consentirebbe un risparmio ‘secco’ di 500mila euro per l’eventuale installazione delle linee filoviarie in via Nino Bixio. Saranno installati nei prossimi giorni alcuni rilevatori di traffico nelle via interessate al cambio di viabilità e verrà posto sotto lente anche il doppio senso di corso Garibaldi, una soluzione al momento provvisoria che, però, sta dando risultati interessanti.