Politica - 11 febbraio 2011, 10:48

Campagna elettorale a Ventimiglia: il commento di De Leo e Caudano (PD)

Campagna elettorale a Ventimiglia: il commento di De Leo e Caudano (PD)

"E’ partita la Campagna Elettorale. Buona novità la scesa in campo di Giro con una sua lista alternativa all’Amministrazione attuale. Il Partito Democratico si prepara per mettere in campo una Coalizione Progressista di Centro Sinistra con programmi chiari per il rilancio della città, alternativa al Centro Destra e all’Amministrazione Scullino ed è pronto a confrontarsi con tutti coloro che vorranno sottoscrivere questi vincoli".

Lo scrivono Domenico De Leo, membro della Segreteria Provinciale PD e Capo Gruppo Consiliare e Marco Caudano, Coordinatore del Circolo PD Ventimiglia. Il botta e risposta tra Giro e Scullino - proseguono - si snoda sui punti critici dell’Amministrazione che il PD denuncia da sempre con l’unico rammarico di averlo fatto sempre in solitudine visto che quasi tutti in Consiglio Comunale sono corsi alla corte di Tano. Ripercorrendo i punti di questa diatriba, viene fuori che l’Amministrazione Scullino fino a ora ha fatto più proclami che fatti concreti. Ha esautorato da ogni sua prerogativa il Consiglio Comunale e con le sue scelte economiche ha prosciugato le casse comunali, ha stroncato il settore dei servizi sociali e ha dato un secco aumento alle imposte comunali vedi TARSU con il suo 25%. Ha approvato un mostro come il PUC che si è rilevato molto peggio che non averlo per via dei suoi regolamenti illeggibili e inapplicabili. Questa Amministrazione si è guadagnato sul campo il 'merito' dei continui esami, monitoraggi, controlli da parte della Corte dei Conti, della Ragioneria dello Stato, fino al garante della privacy o della concorrenza fino alla Magistratura, attenzioni che fanno sicuramente bene. Per quanto riguarda CIVITAS = uovo di colombo (cosi definita dal Sindaco) il PD aggiunge: 'molto grosso da schiacciare la città'. Questa società è nata e voluta per superare i vincoli imposti ai Comuni (leggi i verbali delle sedute dei vari Consigli Comunali), sulla utilità di avere un carrozzone del genere se ne è discusso e tanto, cosi come sulla qualità degli interventi attuati e al di la della convinzione del Sindaco la bocciatura è secca. Scullino risponde a Giro per specificare che i beni comunali passati a CIVITAS non sono vincolati, (è vero) anche se poi aggiunge che sono a garanzia. Senza giri di parole, se si mette insieme la chiarezza della lingua italiana e della matematica, non viene difficile affermare che CIVITAS ha fatto dei mutui e delle accensioni di credito (che sempre debiti sono) e che a fronte di ciò qualche garanzia l’avrà pur dovuta fornire,o no!" 

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU