Cinema - 11 febbraio 2011, 08:15

CINEMA: orari, trame e stellette dei film in programmazione

CINEMA: orari, trame e stellette dei film in programmazione

La programmazione nelle sale della provincia di Imperia. In locandina e nelle immagini il film al cinema Centrale di Imperia

SANREMO

Ariston
 (tel. 0184 506060)
Chiuso per allestimento festival della Canzone

Ariston Ritz
 (tel. 0184 506060)
Chiuso per allestimento festival della Canzone

Ariston Roof - Sala 1 (tel. 0184 506060)
Chiuso per allestimento festival della Canzone

Ariston Roof - Sala 2 (tel. 0184 506060)
Chiuso per allestimento festival della Canzone

Ariston Roof - Sala 3 (tel. 0184 506060)
Chiuso per allestimento festival della Canzone

Ariston Roof - Sala 4 (tel. 0184 506060)
Chiuso per allestimento festival della Canzone

Centrale (tel. 0184 597822)
- FEMMINE CONTRO MASCHI – ore 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30 - di Fausto Brizzi - con Serena Autieri, Claudio Bisio, Nancy Brilli, Luciana Littizzetto, Ficarra, Picone, Lorenzo Cesari, Wilma De Angelis, Emilio Solfrizzi, Francesca Inaudi – Commedia - "L'androloga Anna e il benzinaio Piero sono sposati da vent'anni. Lei è colta e affettuosa, lui ignorante e traditore. Poi, un provvidenziale incidente fa perdere a Piero la memoria e Anna decide di riformattarlo e trasformarlo nell'uomo perfetto. Piero diventerà così il marito che lei aveva sempre sognato, ma non sempre la perfezione è la giusta soluzione in amore...
Il bidello Rocco e l'impiegato Michele suonano in una cover band dei Beatles e sono in procinto di partecipare a un'importante gara musicale, ma le rispettive compagne nono vedono di buon'occhio la loro passione, tanto che Michele tiene la moglie all'oscuro del suo impegno con il gruppo. Tuttavia, quando Rocco viene buttato fuori casa dopo l'ennesimo litigio in famiglia e trova riparo presso l'amico, i due dovranno evitare in tutti i modi che Michele venga scoperto, anche perché sua moglie è in attesa di un bambino...
Marcello, chirurgo plastico, e Paola, impiegata, sono divorziati da anni ma quando vanno a trovare la mamma di lui, ottantenne e malata di cuore, fingono di essere una famiglia felice. Quando quest'ultima riceve la drammatica notizia di avere pochi giorni di vita, chiede loro di poter passare il poco tempo che le rimane in famiglia costringendo Marcello e Paola a recitare la parte dei coniugi felici 24 ore su 24. Mentre la presenza della nonna si fa sempre più invadente, Lorenzo, il figlio più piccolo della coppia, si innamora di una sua compagna e come ispirato consigliere sceglierà il bidello Rocco…”

Voto della critica: **

Tabarin
 (tel. 0184 597822)
Doppia Programmazione
- IMMATURI – ore 16.00 - 18.00 - di Paolo Genovese - con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Luisa Ranieri, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Giovanna Ralli, Giulia Michelini, Ambra Angiolini, Anita Caprioli, Maurizio Mattioli – Commedia - "Sei ex compagni di scuola - Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio, Francesca - si troveranno nuovamente insieme dopo vent'anni a causa di un disguido burocratico. Dovranno, infatti, affrontare nuovamente l'esame di maturità perché quello che avevano sostenuto alla fine delle scuole superiori è stato annullato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Il gruppo riassaporerà il gusto di stare insieme dopo tanto tempo e il desiderio della giovinezza, ma soprattutto ognuno dei protagonisti dovrà confrontarsi con la propria esistenza, i sogni e le illusioni...”.
Voto della critica: ***
- QUALUNQUEMENTE – ore 20.00 - 22.30 - di Giulio Manfredonia - con Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina – Commedia - "Cetto La Qualunque, imprenditore calabrese corrotto, depravato e ignorante che disprezza la natura, la democrazia e soprattutto le donne, torna in Italia dopo una lunga latitanza all'estero. E con lui rientra anche la sua nuova famiglia: una bella ragazza di colore e una bambina di cui non riesce a ricordare il nome. Tuttavia al suo rientro Cetto, oltre a ritrovare il fidato braccio destro Pino, deve vedersela con la famiglia che aveva lasciato prima di partire, ovvero la moglie Carmen e il figlio Melo. Poi, quando i suoi vecchi amici lo informano che le sue proprietà sono minacciate da una inarrestabile ondata di legalità che sta invadendo la loro cittadina e che le prossime elezioni potrebbero avere come esito la nomina a sindaco di Giovanni De Santis, un "pericoloso" paladino dei diritti, Cetto decide di scendere in campo e al grido di "più pilu e cemento armato" cercherà di garantire il legittimo diritto all'illegalità...”.
Voto della critica: ***

IMPERIA

Centrale - (tel. 0183 63871)
- IL DISCORSO DEL RE – ore 20.15 - 22.40 - di Tom Hooper – con Helena Bonham Carter, Colin Firth, Guy Pearce, Michael Gambon – Drammatico/Storico - "Giorgio VI d'Inghilterra - incoronato Re dopo l'abdicazione del fratello Edoardo VIII per amore della bella Wallis Simpson - si considera inadatto a guidare il Paese, soprattutto a causa di una balbuzie nervosa che lo affligge. Per riuscire a superare il suo handicap, il Re si affida alle cure del terapista Lionel Logue, i cui metodi poco ortodossi riusciranno a restituirgli la voce e il carisma facendogli superare le sue paure e il suo limite...”
Voto della critica: ***

Imperia (tel. 0183 292745)
- FEMMINE CONTRO MASCHI – ore 20.15 - 22.40 - di Fausto Brizzi - con Serena Autieri, Claudio Bisio, Nancy Brilli, Luciana Littizzetto, Ficarra, Picone, Lorenzo Cesari, Wilma De Angelis, Emilio Solfrizzi, Francesca Inaudi – Commedia - "L'androloga Anna e il benzinaio Piero sono sposati da vent'anni. Lei è colta e affettuosa, lui ignorante e traditore. Poi, un provvidenziale incidente fa perdere a Piero la memoria e Anna decide di riformattarlo e trasformarlo nell'uomo perfetto. Piero diventerà così il marito che lei aveva sempre sognato, ma non sempre la perfezione è la giusta soluzione in amore...
Il bidello Rocco e l'impiegato Michele suonano in una cover band dei Beatles e sono in procinto di partecipare a un'importante gara musicale, ma le rispettive compagne nono vedono di buon'occhio la loro passione, tanto che Michele tiene la moglie all'oscuro del suo impegno con il gruppo. Tuttavia, quando Rocco viene buttato fuori casa dopo l'ennesimo litigio in famiglia e trova riparo presso l'amico, i due dovranno evitare in tutti i modi che Michele venga scoperto, anche perché sua moglie è in attesa di un bambino...
Marcello, chirurgo plastico, e Paola, impiegata, sono divorziati da anni ma quando vanno a trovare la mamma di lui, ottantenne e malata di cuore, fingono di essere una famiglia felice. Quando quest'ultima riceve la drammatica notizia di avere pochi giorni di vita, chiede loro di poter passare il poco tempo che le rimane in famiglia costringendo Marcello e Paola a recitare la parte dei coniugi felici 24 ore su 24. Mentre la presenza della nonna si fa sempre più invadente, Lorenzo, il figlio più piccolo della coppia, si innamora di una sua compagna e come ispirato consigliere sceglierà il bidello Rocco…”

Voto della critica: **

DIANO MARINA

Politeama Dianese
 (tel. 0183 495930)
- IMMATURI – ore 20.20 - 22.40 - di Paolo Genovese - con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Luisa Ranieri, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Giovanna Ralli, Giulia Michelini, Ambra Angiolini, Anita Caprioli, Maurizio Mattioli – Commedia - "Sei ex compagni di scuola - Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio, Francesca - si troveranno nuovamente insieme dopo vent'anni a causa di un disguido burocratico. Dovranno, infatti, affrontare nuovamente l'esame di maturità perché quello che avevano sostenuto alla fine delle scuole superiori è stato annullato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Il gruppo riassaporerà il gusto di stare insieme dopo tanto tempo e il desiderio della giovinezza, ma soprattutto ognuno dei protagonisti dovrà confrontarsi con la propria esistenza, i sogni e le illusioni...”.
Voto della critica: ***

ARMA DI TAGGIA

Capitol
 (0184 43440)
Chiuso

BORDIGHERA

Olimpia (tel. 0184 261955)
- HEREAFTER – spettacolo unico ore 21.00 - di Clint Eastwood - con Matt Damon, Bryce Dallas Howard, Jay Mohr, Jenifer Lewis, Cécile De France -
Thriller - "Un operaio americano, una giornalista francese e uno studente londinese vengono toccati dalla morte con differenti modalità. George vive a San Francisco ed ha la facoltà di mettersi in contatto con i morti; Marie, dopo essere stata trascinata in acqua da uno tsunami in Indonesia, si trova a vivere un'esperienza tra la vita e la morte; Marcus ha perso il fratello gemello Jason in un incidente stradale e, da allora, è alla disperata ricerca di alcune risposte. Ognuno di loro cercherà di riuscire a rispondere alle domande che da sempre assillano l'essere umano: cosa c'è oltre la morte? Come può una persona scomparire per sempre? Chi rimane come può continuare a vivere?”.
Voto della critica: ****

DOLCEACQUA

Cristallo (0184 206049)
- L'ORSO YOGHI (3D) – spettacolo unico ore 21.15 - di Eric Brevig – Animazione - "Yoghi e Bubu sono due orsi combina guai, grandi amici e sempre a caccia dei cestini da picnic dei visitatori del Jellystone Park. Furbi e veloci, i due sono la dannazione del Ranger Smith, incaricato della salvaguardia e della protezione del parco e dei suoi ospiti. Tuttavia, la pacchia per i due orsi e per i loro amici animali sta per finire: per ripianare i fondi cittadini l'amministrazione ha deciso di vendere il parco ai commercianti di legname. Yoghi, Bubu e il Ranger Smith dovranno trovare al più presto una soluzione e salvare Jellystone Park dalla chiusura definitiva...”.
Voto della critica: ***

VALLECROSIA

Cinema Teatro Don Bosco
 (tel. 0184 290014)
Chiuso


VENTIMIGLIA

Teatro Comunale (tel. 0184 235263)
- FEMMINE CONTRO MASCHI – ore 17.00 - 19.15 - 21.30 - di Fausto Brizzi - con Serena Autieri, Claudio Bisio, Nancy Brilli, Luciana Littizzetto, Ficarra, Picone, Lorenzo Cesari, Wilma De Angelis, Emilio Solfrizzi, Francesca Inaudi – Commedia - "L'androloga Anna e il benzinaio Piero sono sposati da vent'anni. Lei è colta e affettuosa, lui ignorante e traditore. Poi, un provvidenziale incidente fa perdere a Piero la memoria e Anna decide di riformattarlo e trasformarlo nell'uomo perfetto. Piero diventerà così il marito che lei aveva sempre sognato, ma non sempre la perfezione è la giusta soluzione in amore...
Il bidello Rocco e l'impiegato Michele suonano in una cover band dei Beatles e sono in procinto di partecipare a un'importante gara musicale, ma le rispettive compagne nono vedono di buon'occhio la loro passione, tanto che Michele tiene la moglie all'oscuro del suo impegno con il gruppo. Tuttavia, quando Rocco viene buttato fuori casa dopo l'ennesimo litigio in famiglia e trova riparo presso l'amico, i due dovranno evitare in tutti i modi che Michele venga scoperto, anche perché sua moglie è in attesa di un bambino...
Marcello, chirurgo plastico, e Paola, impiegata, sono divorziati da anni ma quando vanno a trovare la mamma di lui, ottantenne e malata di cuore, fingono di essere una famiglia felice. Quando quest'ultima riceve la drammatica notizia di avere pochi giorni di vita, chiede loro di poter passare il poco tempo che le rimane in famiglia costringendo Marcello e Paola a recitare la parte dei coniugi felici 24 ore su 24. Mentre la presenza della nonna si fa sempre più invadente, Lorenzo, il figlio più piccolo della coppia, si innamora di una sua compagna e come ispirato consigliere sceglierà il bidello Rocco…”

Voto della critica: **



Legenda - Giudizi della critica film in da 1* stelletta (mediocre) a 5***** stellette (capolavoro)

Trame film tratte da www.cinematografo.it

(in basso alcune immagini tratte dal film in locandina)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU