Attualità - 23 novembre 2004, 11:05

Sanremo: Pepi Morgia direttore artistico del comune

Sanremo: Pepi Morgia direttore artistico del comune

Sarà Pepi Morgia, per un anno il direttore artistico del comune di Sanremo. La presentazione ufficiale è stata fatta questa mattina, dall’assessore al turismo, Igor Varnero. La scelta si inquadra nell’orientamento della nuova amministrazione, di avvalersi di altissime professionalità in tutti i campi e per rilanciare l’immagine e l’economia della città. Il ruolo di Pepi Morgia sarà quello di affiancare l’assessorato alla promozione turistica e manifestazioni, con l’obbiettivo di valorizzare gli investimenti nel campo delle manifestazioni, organizzate dal servizio turismo. I primi interventi dovrebbero riguardare l’arrivo a Sanremo di eventi di grande spessore, iniziando da Capodanno, affiancati da un’adeguata campagna informativa sui media, che rilancino l’immagine di Sanremo, come autentica “città della musica” oltre ad attrarre nuovi flussi turistici. Un curriculum, quello di Morgia, a prova di bomba: regista teatrale e televisivo, direttore della fotografia, autore di programmi per le televisioni italiane, spagnole, greche e turche, un passato da show and light designer dei più importanti artisti della scena musicale internazionale, ed esperto nel proporre spettacoli di luce in tutto il mondo. A Sanremo, dove ha un ufficio, è ben conosciuto per aver curato la regia del Tenco per diversi anni e per aver proposto i suoi suggestivi giochi di luci in numerose occasioni. La collaborazione con Pepi Morgia avrà come obiettivo successivo, quello di comporre il prossimo programma delle manifestazioni, privilegiando eventi di richiamo. La collaborazione servirà anche a migliorare la gestione dei rapporti con la Rai che, spesso, necessitano di interlocutori competenti in materia di regia e direzione artistica, per dare il giusto risalto a Sanremo, città dei fiori e del turismo. "Per me, oggi - ha detto Pepi Morgia - è un po' come il primo giorno di scuola. Da domani mi metterò a scartabellare tra i vari faldoni per avere una panoramica generale delle manifestazioni". Il compenso di Pepi Morgia, che lavorerà nella città dei fiori per almeno una settimana al mese e che ha uno staff di persone che lavora per lui, percepirà un compenso di 60mila euro, lordi, all’anno. (Nelle foto di questa mattina: sopra un primo piano di Pepi Morgia e, sotto, lo stesso Pepi in un altro scatto e con l'assessore Varnero).

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU