Che tempo fa
Rubriche
Sanremo: futuro in politica per il sindaco Biancheri? “Al momento non mi interessa, ma valuterò se arriveranno proposte”
Il primo cittadino uscente è il volto di ‘Sanremo al Centro’ nella corsa civica al fianco del candidato sindaco Alessandro Mager: “Porterò avanti la campagna elettorale sempre rispettando il mio ruolo”
Elezioni, 'Sanremo al Centro' torna in campo per sostenere la corsa di Alessandro Mager. Ecco la lista
La squadra che ha accompagnato per 10 anni Alberto Biancheri si schiera a sostegno del candidato civico. La parola d'ordine è “continuità”
Salvò un uomo dall'incendio del suo negozio, agente di Ventimiglia premiato alla Giornata della Polizia Locale (Foto)
Ad Alessandro Quaranta è stato riconosciuto il coraggio e il senso civico per aver salvato il titolare del negozio “Bazar Marrakech”
Associazioni antiabortiste nei consultori, il consiglio regionale boccia il “no” delle opposizioni. Gratarola: “La norma sarà valutata da Alisa”
Vibrante il dibattito in consiglio, netta la spaccatura tra maggioranza e opposizione. Astenuta Mabel Riolfo (Gruppo Misto)
Depositate le liste per le europee, ecco i nomi che troveranno sulla scheda gli elettori ponentini
Per la provincia di Imperia c’è solo la candidata del Pd Lucia Artusi, ex assessore all’Igiene Urbana del Comune di Sanremo
La Regione mette mano al Testo Unico per il Commercio, giro di vite sulle nuove attività in centri storici e zone di pregio
L’assessore Piana: “Un provvedimento molto atteso che mi auguro possa contribuire a creare sempre più contesti e distretti di qualità per una presenza commerciale di alto livello”
Sanremo, la maggioranza saluta il sindaco Biancheri dopo 10 anni: “La tua abilità di amministrare sarà punto di riferimento per chi arriverà dopo di te”
Le parole del capogruppo Marco Viale al termine dell'ultimo consiglio comunale dell'amministrazione che ha guidato la città per due mandati
Ingresso del socio privato in Rivieracqua, il consiglio comunale di Sanremo dà l’ok allo statuto
Biancheri: “Passaggio dovuto per evitare un danno maggiore”. La gara si aprirà il 1° luglio, l’aggiudicazione entro il 31 ottobre
Sanremo: il consiglio comunale approva le nuove tariffe Tari al ribasso, gettito da 18 milioni di euro
Il 40% del costo di raccolta sarà finanziato con la tassa di soggiorno, previsti 150 mila euro di contributi per le famiglie in difficoltà
A Sanremo finisce l’era Biancheri, il sindaco saluta il consiglio dopo 10 anni: “È il momento di cambiare, c’è bisogno di nuova linfa”
Ultima seduta prima delle elezioni dell’8 e 9 giugno che daranno alla città una nuova amministrazione: “In 151 sedute non è mai mancato il numero legale”
Meglio tardi che mai: il Comune di Sanremo manda in pensione Windows ’98 e si affida a un nuovo software per la gestione del consiglio
Consiglieri a lezione per imparare il nuovo sistema di voto che sarà adottato per l’ultimo consiglio comunale dell’era Biancheri
Sanremo va in controtendenza e ritocca al ribasso la tassa sui rifiuti, ecco quanto si pagherà
Le maggiori riduzioni interesseranno le attività produttive con uno “sconto” fino a 10 centesimi al metro quadro
Reddito medio: Sanremo fuori dalla top 10 nella provincia più povera della Liguria
Con i suoi 19.327 euro pro capite la Città dei Fiori è 13ª in Liguria e 120ª in Italia
Elezioni Sanremo, Gianni Rolando punta il dito contro Claudio Scajola dopo l'endorsement a Mager: “Ingerenza sulle libere scelte elettorali” (Video)
“Grave e inaccettabile schierarsi così apertamente per una parte soltanto”
Elezioni Sanremo, Forza Italia bacchetta Claudio Scajola dopo l'endorsement a Mager
Il coordinatore regionale Bagnasco: “Dispiace, Forza Italia appoggia convintamente Gianni Rolando”
Ingresso del socio privato in Rivieracqua, la gara si aprirà il 1° luglio e durerà 90 giorni
Entro il 31 ottobre sarà completata la pratica per l’aggiudicazione. La società resterà pubblica al 52%
Criminalità organizzata, dopo il lockdown il boom in provincia di Imperia: quasi raddoppiata nel 2021
Secondo l’Osservatorio regionale sulla sicurezza e sulla criminalità organizzata le attività illecite di stampo mafioso sono salite del 48% dopo lo stop del 2020 dovuto alla pandemia
La provincia di Imperia è terreno fertile per le truffe informatiche: dal 2018 sono aumentate del 32,6%
I dati sono stati rilevati dall’Osservatorio regionale sulla sicurezza e sulla criminalità organizzata. In netto aumento anche i delitti informatici: +86,3%
Criminalità organizzata, la provincia di Imperia terra di truffe, frodi e contraffazioni: Ventimiglia è il centro di potere strategico
Il report dell’Osservatorio Regionale sulla Sicurezza e sulla Criminalità Organizzata mostra una generale diminuzione del -2,9%, ma è la decrescita più bassa di tutte e quattro le province liguri
Report sulla criminalità in Liguria: Imperia è l’unica provincia con i reati in aumento
Pesano violenze sessuali (+19,5%), percosse (+18,3%) e delitti informatici (+16,8%). In calo i reati legati al mondo degli stupefacenti