La Famija Sanremasca e lo Yacht Club Sanremo insieme hanno organizzato una numerosa serie di incontri nelle scuole medie cittadine con lo scopo di divulgare la 'cultura del mare' e offrire agli studenti le migliori competenze di alcuni loro soci.
"Le scuole medie Pascoli e Calvino - si spiega nella nota - hanno invitato nelle aule i Soci della Famija Sanremasca ed esperti di argomenti marini Franco Belmondo, subacqueo, Luisa Franza, istruttrice di vela, Vincenzo Russello, istruttore subacqueo, Giovanni Manuguerra cultore del mare. I numerosi incontri, più di 30 ore, hanno pienamente motivato i giovani allievi, entusiasti ad avvicinarsi nel modo giusto al mondo complesso ed articolato delle scienze nautiche e della biologia marina. Giovanni Manuguerra, a nome di tutti i relatori, ringrazia le dirigenti dei due Istituti, dott.ssa Fogliarini Annamaria e dott.ssa Amalia Catena Fresta, i professori intervenuti con I quali vi è stata piena collaborazione Prof.ssa Daniela Bordoli, prof.ssa Manuela Galli, prof.ssa Ingles Alberti, prof.ssa Caterina Bio Jeraci, prof.ssa Sonia Soldano, prof.ssa Caterina Trevi, prof. Umberto Salemi, e molti altri. Lo Yacht Club Sanremo inviterà nelle sua sede sia i docenti che i giovani interessati agli eventi ed alle esperienze veliche che proporrà. La Famija Sanremasca fa notare come tutti i soci-docenti intervenuti siano anche 'Consoli del Mare di Sanremo', un organo tecnico della Famija Sanremasca stessa".
Attualità | 07 aprile 2025, 14:43
Sanremo: serie di incontri nelle scuole medie cittadine della Famija Sanremasca e Yacht Club Sanremo
Lo scopo è stato quello di divulgare la 'cultura del mare' e offrire agli studenti le migliori competenze di alcuni loro soci
In Breve
venerdì 18 aprile