/ Teatro e cinema

Teatro e cinema | 28 marzo 2025, 10:37

Sanremo, domenica 30 marzo arriva Barbareschi con 'November': ultimi posti disponbili

Lo spettacolo si svolgerà al teatro del Casinò

Sanremo, domenica 30 marzo arriva Barbareschi con 'November': ultimi posti disponbili

Dopo i successi di Massimo Venturiello con l’omaggio a Petrolini, Silvio Orlando con “La vita davanti a sé” “Testimone d’accusa” con Vanessa Gravina e Giulio Corso, Nancy Brilli in “L’Ebreo”, Massimo Ghini in “Il Vedovo” la stagione teatrale del Casinò prosegue con “una macchina comica perfetta” domenica 30 marzo ore 21.00 Luca Barbareschi in "November” per la regia di Chiara Noschese. Ultimi posti disponibili. 

"November" è una macchina comica perfetta, in due atti, con cambi di ritmo continui e ripartenze spiazzanti, dove ogni battuta è un colpo ben assestato. Protagonisti dello spettacolo sono Luca Barbareschi e Chiara Noschese, quest'ultima anche regista. La commedia, scritta da David Mamet, gioca con un umorismo cinico e affilato, tipico dello stile del drammaturgo, che non lascia spazio alla mediocrità.

Ambientata nel novembre dell’anno delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, November segue il presidente uscente Charles Smith, le cui possibilità di rielezione sono minate da un calo dei consensi, da fondi sempre più scarsi e dalla minaccia di una guerra nucleare imminente. Nonostante tutto sembri andare contro di lui, mentre il suo staff ha già gettato la spugna e sua moglie si sta preparando per la sua vita post-Casa Bianca, Chuck non è ancora pronto a mollare. Con una serie di mosse audaci e un evento pubblico inaspettato – il perdono di due tacchini, da graziare dalla macellazione prima del Giorno del Ringraziamento – il presidente tenta di riacquistare la fiducia del pubblico e di salvare la sua carriera. 

Un gesto simbolico che, tra l’altro, diventa l’occasione per Smith di rischiare tutto nel tentativo di invertire le sorti della sua campagna elettorale.

Scritto nel 2007, nel pieno della grande recessione, November è una satira feroce e divertente, un affresco esilarante di un Paese in crisi, dove il sogno americano diventa la giustificazione per ogni mezzo, anche il più discutibile. La commedia non solo esplora la corruzione e la manipolazione che segnano la politica, ma anche la fragilità di un sistema che, pur di mantenere il potere, è disposto a sacrificare ogni principio morale.

Un’occasione imperdibile per vivere una commedia che non solo fa ridere, ma che lascia anche uno spunto di riflessione sul mondo in cui viviamo. Un'esperienza teatrale unica, che unisce intrattenimento e satira sociale in un mix vincente.

LA STAMPA US

"Questa è satira con il pungiglione di uno scorpione." – Variety

"Ferocemente originale... e realizzato con grande precisione, November va avanti da una battuta politicamente scorretta all'altra." – San Francisco Chronicle

"Sublime! Una delle prime commedie intelligenti e leggere con sostanza che abbiamo visto da molto tempo." – The Villager

"Estremamente divertente." – The New York Times

NOTE DI REGIA

"Dirigere November è stato come trovarsi di fronte a una partitura musicale: andanti, moderati, allegrissimi, cambi di ritmo, ripartenze spiazzanti, dialoghi asciutti e spudorati cuciti da una dinamica impetuosa e travolgente. Io sono da sempre innamorata di David Mamet, lo spessore dei suoi personaggi è nelle battute stesse, non serve cercare una psicologia perché il percorso di tutti i ruoli è chiaro, netto e preciso, ognuno con le proprie urgenze, nessuno ha torto, tutti legati indissolubilmente dalla comune necessità di salvarsi e dare un senso alla propria vita. November è come un circo a tre piste dove tutto è lecito pur di continuare ad avere potere e soldi. Il protagonista, il Presidente Charles Smith, è un equilibrista di professione, feroce ma buffo, vulnerabile e capriccioso, tenero e impietoso, al centro di quel circo di spudorata venalità, dove tutto è concesso. Così l’ho immaginato e così ho cercato di restituirlo, affidandomi al testo e tutelandone il significato e il graffio narrativo. Mi ritengo privilegiata di aver avuto la possibilità di dirigere un testo di Mamet e questi straordinari attori, ho avuto la sensazione di essere alla guida di un’elegantissima e potente fuoriserie, con il vento tra i capelli, a duecento chilometri orari, ed è stato un viaggio bellissimo. Chiara Noschese"

Biglietti

• Platea Primo settore € 25,00

• Platea secondo settore € 20.00

• Galleria € 15.00

• Gruppo di 10 studenti con insegnante costo del biglietto in galleria € 5. (superiori a 10 € 4).

• Persone fragile con accompagnatore sconto del 50% ad entrambi.

• Associazioni con elenco dei soci presentato dal Presidente € 5 di sconto su abbonamenti. Compagnie teatrali con elenco portato dal rappresentante € 5 di sconto su abbonamenti.

Servizio di Biglietteria presso botteghino del Teatro nei giorni: - martedì, giovedì, venerdì sabato, dalle ore 16.00 alle ore 20.00. tutti i giorni, sino al 20 ottobre 2024 dalle 16.00 alle 20.00 nei giorni degli spettacoli previsti in stagione, dall’h 16.00 alle 21.00.

Servizio di prevendita: Compagnia Teatro Dell’albero Biglietteria presso Porta Teatro Casinò di Sanremo tel 0184 595273 (negli orari indicati) Prenotazione libera cell. 347 7302028 e cell 333 7679409 whatsapp.

Emal info@ilteatrodellalbero.it

www.casinosanremo.it

Per acquisire i biglietti on line basta accedere al seguente indirizzo:

NOVEMBER

https://www.boxol.it/CasinoSanremo/it/event/november-teatro-del-casino-di-sanremo/546375

SUITE PLAZA

https://www.boxol.it/CasinoSanremo/it/event/suite-plaza-teatro-del-casino-di-sanremo/546376

NAPOLEONE: LA MORTE DI UN DIO

https://www.boxol.it/CasinoSanremo/it/event/napoleone-la-morte-di-un-dio-teatro-del-casino-di-sanremo/546377


 


 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium