Attualità - 27 marzo 2025, 09:49

Ventimiglia dice addio alla passerella Squarciafichi: al via la demolizione (Foto e video)

Per l'occasione erano presenti autorità civili, militari, la polizia locale e i cittadini

Ventimiglia dice addio alla passerella Squarciafichi: al via la demolizione (Foto e video)

Ruspa in azione a Ventimiglia. E' iniziata ufficialmente questa mattina la demolizione dei resti della passerella Squarciafichi alla presenza di autorità civili, militari, della polizia locale e dei cittadini.

I lavori di preparazione alla demolizione hanno preso il via il 20 marzo scorso ma da questa mattina la ruspa ha iniziato a buttare giù ciò che è rimasto del simbolo della città di confine in seguito alla tempesta Alex. Il lavori dureranno fino a metà aprile. "E' un giorno importante per la città perché vediamo cadere una passerella storica, un simbolo di Ventimiglia, conosciuto nel mondo, a cui tanti ventimigliesi sono affezionati" - dice il sindaco Flavio Di Muro - "L'impresa, coadiuvata dagli ingegneri, dai tecnici e dai direttori dei lavori, ha lavorato per dividere alcune parti della passerella per il corretto conferimento in discarica, quindi, siamo arrivati nell'apice del processo di demolizione della passerella che durerà fino al 10 aprile. Abbiamo avuto tutte le autorizzazioni, in seguito a varie interlocuzioni, che hanno permesso di realizzare il migliore cantiere possibile con il meno impatto possibile rispetto all'ecosistema del fiume Roya. E' una demolizione necessaria per la futura costruzione. Abbiamo stanziato circa 200mila euro che probabilmente non li utilizzeremo tutti per la demolizione della passerella. E' una somma che abbiamo stanziato a livello massimo per tenerci larghi che comprende sia la demolizione, sia il trasferimento dei materiali in discarica, sia il costo dello smaltimento in discarica ma anche tutta la sistemazione successiva dell'area circostante del litoraleE' positivo demolire la passerella prima che arrivi un periodo autunnale delle piogge e, quindi, eliminare per tempo tutte le occlusioni che ci sono lungo il passaggio delle acque in questo tratto. Al termine della demolizione ci saranno delle indagini tecniche all'interno del fiume".

"Un'idea che è nata in questi giorni e che svilupperemo con l'impresa è quella di mantenere alcuni pezzi di questa passerella" - annuncia Di Muro - "Sicuramente una parte di passerella la vogliamo tenere per mostrarla in futuro a ricordo di questa infrastruttura. Verrà conservata in una teca ben organizzata affinché residenti e turisti possano vederla. Non è escluso che alcuni pezzi di passerella potremo conservarli per poi organizzare una vendita per beneficenza per dare un contributo sociale a qualche realtà della città".

Intanto, l'amministrazione Di Muro sta predisponendo i documenti di gara e sta cercando i finanziamenti per iniziare poi con la costruzione. "Si lavora in parallelo" - sottolinea il primo cittadino - "Ci siamo mossi come amministrazione per trovare i finanziamenti per costruire la passerella. Non mi vorrei mai trovare nella situazione in cui arrivano i contributi e sono ancora a dover demolire la passerella. Se si lavora in parallelo sui procedimenti amministrativi si fa più in fretta, si fa bene ma soprattutto si diversifica il rischio di eventuali impugnative. C'è un progetto di costruzione esecutivo, che è stato approvato meno di un mese fa. Si è conclusa una conferenza dei servizi, abbiamo coinvolto diciotto enti, abbiamo ricevuto pareri positivi da parte di tutti e, quindi, il progetto è chiaramente legittimato a ottenere un finanziamento per essere realizzato. Il progetto ha un costo esoso per la nostra amministrazione tramite mutui o altri finanziamenti. Ci siamo candidati in Regione per il fondo strategico regionale. L'iter è avviato e sarà chi di dovere a comunicare, quando lo riterrà, l'eventuale finanziamento della passerella di Ventimiglia su cui ovviamente sono molto fiducioso. Sono certo che il presidente Marco Bucci manterrà la parola data".

"Come maggioranza politica della città siamo fieri e orgogliosi di essere stati oggi al fianco del sindaco Flavio Di Muro per la l’avvio dei lavori di demolizione della passerella Squarciafichi. Esprimiamo piena condivisione rispetto al percorso concreto intrapreso dall’amministrazione, un’amministrazione del fare che si sta contraddistinguendo per lo sviluppo di tutti i cantieri presenti in città, in particolare di questo che è senz’altro il più sentito da tutti i ventimigliesi" - dicono i componenti della maggioranza della Lega, di Forza Italia, di Fratelli d’Italia, di Torna Grande Ventimiglia e di Frontalieri - "È stata, quindi, una scelta oculata quella di separare le fasi del procedimento di demolizione da quelli afferenti la ricostruzione: evidentemente qualcuno all’opposizione ancora non l’ha capito, e anziché essere presente oggi a quello che è senz’altro un momento storico per la città, ha preferito, come sempre, aizzare polemiche sui giornali. Riteniamo non sia questo il modo di amministrare e di dare risposte ai nostri concittadini. Nello specifico, rimarchiamo come sia importante distinguere e dividere la procedura al fine di accelerare i tempi e limitare possibili ricorsi e pregiudiziali insiti nei vari procedimenti amministrativi. Si tratta, di tutta evidenza, di un’attività necessaria per la futura ricostruzione, per cui siamo certi che questa passerella possa essere ritenuta strategica non solo nel contesto cittadino, circostanza di cui siamo ovviamente tutti convinti, ma in un contesto regionale, nazionale e, oseremmo dire, internazionale, poiché si tratta naturalmente di una via di collegamento necessaria per avvicinare il centro città, e quindi i servizi centrali di Ventimiglia, con un’area in via di sviluppo, partendo dal secondo centro storico più grande della Liguria al porto turistico, che si è rivelato nel tempo un volano importante a livello turistico e non solo, oltre al progetto di più significativo impatto economico dell’intera Regione, ovvero il waterfront".