/ Eventi

Eventi | 17 febbraio 2025, 16:44

"Come trovare aiuto nelle fiabe, per sé e per i propri bambini": a Vallecrosia incontro con Draupadi Piccini (Foto)

Conferenza per adulti nella sala polivalente

“Come trovare aiuto nelle fiabe, per sé e per i propri bambini” è stato il tema al centro dell'incontro per adulti con Draupadi Piccini che si è svolto sabato mattina nella sala polivalente di Vallecrosia.

Una conferenza e un lavoro sociale artistico durante la quale sono state affrontate le tematiche trattate dall’autrice nel suo libro “Le streghe non muoiono mai – Incontrare la propria fiaba", pubblicato da Natura Cultura editrice. Nel testo è stato, infatti, approfondito prima il tema delle antiche fiabe, quindi l’attenzione è stata dedicata alla loro relazione con l’arte terapia, il teatro di figura, il lavoro biografico individuale, concentrandosi, infine, sulle streghe.

"Si è parlato di cosa connota le fiabe, le loro disparate interpretazioni, di cosa parlano, è stato fatto un focus antroposofico, si è riflettuto sul perché è importante raccontarle ai bambini e come possono aiutare anche gli adulti" - sottolineano gli organizzatori - "L’incontro con l’autrice ha permesso di scoprire l’inedito percorso di ricerca che, a partire da uno studio articolato e approfondito delle antiche fiabe popolari, mostra come queste possano essere nutrimento per l’anima e uno strumento autoconoscitivo potente: consentendo di vedere con maggiore chiarezza dove ci troviamo in questo momento del nostro cammino di vita, cosa ci ostacola e come possiamo trasformare ciò che non ci corrisponde più. Attingendo alla propria esperienza professionale sul campo, Draupadi Piccini condivide i passaggi di un originale lavoro di arte e cura di sé, dove la fiaba agisce da interlocutrice fondamentale in un dialogo di ampio respiro tra arteterapia, teatro di figura e lavoro sulla biografia personale. Senza dimenticare di cercare di capire chi erano le streghe, di cosa parlavano e che cosa rappresentano ma, soprattutto, in che modo ci aiutano a sviluppare consapevolezza, capacità di trasformazione e comprensione di noi stessi e degli altri".

L'evento, che aveva il patrocinio del comune di Vallecrosia, è stato organizzato dall’associazione Pedagogica Steineriana di Vallebona. "Abbiamo ospitato la presentazione del libro 'Le streghe non muoiono mai' scritto da Draupadi Piccini" - fa sapere il vicesindaco pro tempore di Vallecrosia Marilena Piardi presente insieme all'assessore Patrizia Biancheri e al consigliere comunale Enrico Amalberti - "Un'occasione per incontrare la propria fiaba. Ognuno di noi è insieme fanciulla e principe, giovane e fata, cavaliere e strega ma chi e cosa trionferà dipende solo da noi".

Draupadi Piccini, laureata in filosofia teoretica con una tesi sulla Filosofia della Libertà di Steiner, è un’arte terapeuta a indirizzo antroposofico, esperta di teatro di figura, di formazione delle competenze trasversali e, in particolare, da anni di fiabe dell’antica tradizione popolare, tenendo conferenze e corsi presso associazioni, fondazioni, scuole e asili.

Elisa Colli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium