Cambio della guardia al Dipartimento di Medicina Penitenziaria dell’Asl 1. Emilio Milano, medico della disciplina Igiene Epidemiologia Sanità Pubblica, per tre mesi, essendo risultato quale curriculum più adeguato, sostituisce Daniele Giovanni Pavani.
Un provvedimento deciso dal direttore della formazione dell’organizzazione del personale dipendente e accolto dal direttore generale dell’Azienda sanitaria locale imperiese. Emilio Milanino presterà servizio a partire dal 1 febbraio sino al 30 aprile, tutto questo salvo diverse decisioni aziendali visto che al dirigente è dovuta, per tutta la durata della sostituzione, una indennità mensile per dodici mensilità, pari al 50% del valore della retribuzione di posizione parte fissa del dirigente sostituito.
Il Dipartimento di Medicina Penitenziaria è un’area specialistica che si occupa della salute dei detenuti all'interno degli istituti penitenziari. La medicina penitenziaria ha come obiettivo la tutela della salute fisica e mentale delle persone private della libertà, garantendo loro l'accesso a cure mediche adeguate, nel rispetto dei diritti umani e della dignità delle persone, anche all'interno di un contesto di detenzione. Tra le principali attività sono comprese l’assistenza sanitaria, la gestione della salute mentale, quindi la prevenzione e il controllo delle malattie e la gestione delle emergenze sanitarie.