Ha aperto ieri le porte al pubblico il nuovo parcheggio sotterraneo della stazione di Mentone. Un nuovo passo nella realizzazione del ‘Polo di Scambio Multimodale’ di cui beneficeranno gli abitanti del territorio ma anche gli italiani che vivono al confine.
Avviati a dicembre 2021, i lavori del ‘Centro di Scambio Multimodale di Mentone’ si stanno progressivamente completando con l'apertura del nuovo parcheggio sotterraneo, costato quasi 18 milioni di euro. Dopo l'inaugurazione della piazza lo scorso novembre, la messa in servizio del nuovo parcheggio segna definitivamente la trasformazione del quartiere della stazione di Mentone.
Se la prima fase del progetto consisteva nella riconfigurazione dell'edificio passeggeri della stazione, i lavori esterni sono iniziati nei primi mesi del 2022 con le operazioni di sterro. In meno di un anno sono stati rimossi dal sito 36.000 metri cubi di materiali. Poi, nel maggio 2023, è iniziata la fase dei lavori strutturali con la realizzazione delle fondazioni del parcheggio prima di vedere la struttura delle nuove attrezzature elevarsi su 4 livelli.
Realizzato, sotto la direzione del progetto SNCF Gares & Connexions, il colossale progetto a vocazione comunitaria destinato a migliorare la mobilità e promuovere il trasporto collettivo, è durato meno di due anni e mezzo per essere completato lo scorso settembre e dare il via al design degli interni dell'auto parco affidato al delegato Interparking.
Chiamato ‘Parking Gare SNCF’ il nuovo parcheggio è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L'accesso avviene dalla piazza tramite Avenue de la Gare e l'uscita tramite Rue Albert 1er sottostante. Dei 406 stalli, 66 sono dedicati alle due ruote e 340 alle auto, 19 dei quali dotate di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. I posti sono riservati per il car pooling e il drop-off, situati al -1 con una franchigia di 30 minuti gratuita. Il nuovo parcheggio è completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta e offre 8 posti dedicati, oltre a un ascensore che fornisce un accesso diretto alla piazza.
I prezzi:
- gratuito nei fine settimana di dicembre
- 30 minuti gratuiti
- dalla 1a alla 4a ora: da 2,10 € a 2,40 €/h
- abbonamento mensile 24 ore su 24: 107 € auto / 64 € moto