Un incontro dedicato allo scrittore Francesco Biamonti, a 23 anni dalla scomparsa, che avvenne nell’ottobre del 2001, è in programma oggi, sabato 30 novembre, alle 17 presso il centro polivalente “Le rose” a San Biagio della Cima.
L'evento, il primo degli incontri di “D’autunno Francesco 2024”, è organizzato dall’associazione Amici di Francesco Biamonti, in collaborazione con il comune di San Biagio.
D’autunno Francesco, che si svolgerà dal 30 novembre al 7 dicembre, sempre a San Biagio della Cima, vedrà alternarsi momenti di riflessione dedicati all’opera della scrittore a momenti di poesia, passeggiate nei luoghi biamontiani, letture, musica e convivialità.
Il programma prevede:
sabato 30 novembre, alle 17, presso il centro polivalente – conferenza del professore Matteo Navone dell'Università di Genova su: “Francesco Biamonti e la guerra di Algeria. Notizie su un romanzo incompiuto”;
domenica 1 dicembre, ritrovo alle 9,30 davanti al Comune per l'itinerario sui luoghi biamontiani, accompagnato da letture tratte dai suoi libri della durata di circa tre ore;
venerdì 6 dicembre, alle 17, presso “U Bastu”, nel centro storico San Biagio vi sarà un momento di poesia e la presentazione di “Nell’orto chiuso” di Giuliano Raimondo, Marco Saya Edizioni. Interverrà l’editore e sarà presente l’autore. Intermezzi musicali a cura di Marco Balbo;
sabato 7 dicembre, alle 17, presso il centro polivalente vi sarà la presentazione del libro: “Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti", di Bruno Mellarini, Mimesis Edizioni. Introduce Mauro Bico, sarà presente l’autore.
"Ad ogni incontro seguirà un piccolo momento conviviale" - fanno sapere gli organizzatori - "La cittadinanza è cordialmente invitata!".