/ Economia

Economia | 30 settembre 2024, 08:00

SENEC: innovazione e qualità nel settore energetico sostenibile

Fondata nel 2009, SENEC è ad oggi un riferimento nel settore delle energie rinnovabili. Come ha raggiunto la sua pozione di spicco? Grazie a prodotti e servizi di qualità eccellente, progettati per ottimizzare l'uso delle risorse energetiche sostenibili.

SENEC: innovazione e qualità nel settore energetico sostenibile

Con una presenza sempre più consolidata in Italia, soprattutto in seguito all'apertura di due filiali a Milano e a Bari nel 2017, l'azienda continua a offrire soluzioni all'avanguardia per privati e imprese, supportando la transizione verso un futuro più green. Il suo obiettivo? Proporre opzioni affidabili e avanzate per consentire alle persone di produrre, utilizzare e condividere energia pulita in modo efficiente.

In particolare, SENEC si distingue per il suo impegno nell'indipendenza energetica, un aspetto che si riflette in prodotti come il sistema di accumulo fv SENEC.Home. È stato sviluppato per consentire alle abitazioni di immagazzinare l'energia solare prodotta dai pannelli solari durante il giorno, rendendola disponibile nelle ore notturne o in condizioni di scarso irraggiamento.

Grazie a questa tecnologia, è possibile raggiungere fino al 90% di autosufficienza energetica, riducendo così la dipendenza dalla rete elettrica e i relativi costi.

Oltre al sistema di accumulo, SENEC offre i moduli fotovoltaici SENEC.Solar, caratterizzati da un design bifacciale e dalla tecnologia a mezza-cella di tipo n. Si tratta di pannelli solari pensati per catturare la luce su entrambi i lati, massimizzando la produzione di energia anche in condizioni di scarso irraggiamento. La loro versatilità li rende ideali per l'installazione su tetti piani e facciate.

L'attenzione verso la sostenibilità si estende anche al settore della mobilità elettrica. L’azienda ha sviluppato stazioni di ricarica compatte, le wallbox domestiche, adatte sia per installazioni interne che esterne. Questi dispositivi rispondono alle esigenze di un mercato in rapida crescita, promuovendo l'adozione di veicoli elettrici e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.

A confermare l’impegno di SENEC per la qualità delle componenti e delle performance dei propri prodotti, ma anche per la riduzione dell’impatto ambientale, ci sono diverse certificazioni internazionali ottenute negli anni. Tra queste, spiccano la UNI EN ISO 9001:2015 per l’aspetto qualitativo, la UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione ambientale e la UNI EN ISO 45001:2018 per la sicurezza sul lavoro e la salute dei dipendenti.

Recentemente, l’azienda ha anche conseguito la certificazione ESG, che attesta il suo contributo allo sviluppo sostenibile sotto i profili ambientale, sociale e di governance.

Infine, l'acquisizione di SENEC da parte di EnBW, Energie Baden-Württemberg AG, nel 2018 ha ulteriormente rafforzato la posizione dell'azienda a livello internazionale. Come? Accelerando lo sviluppo di nuove soluzioni nel campo delle energie rinnovabili, pur mantenendo elevati standard di qualità.

Per ulteriori informazioni sui prodotti e servizi offerti da SENEC, visitare il sito ufficiale all’indirizzo https://senec.com/it.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium