/ Attualità

Attualità | 29 giugno 2024, 07:36

L'Uspp in visita al carcere di Sanremo: preoccupante lo stato di abbandono della Polizia Penitenziaria

L’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria ha riscontrato carenza di organico e conseguente aumento dei carichi di lavoro, mentre il personale ha sottolineato di sentirsi poco tutelato. Assenti all'incontro Direttore e Comandante dell'istituto

L'Uspp in visita al carcere di Sanremo: preoccupante lo stato di abbandono della Polizia Penitenziaria

Nella mattina di venerdì 28 giugno, una delegazione nazionale dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (Uspp) guidata dal Presidente Giuseppe Moretti e composta dal Vice Presidente Francesco Laura e dai delegati regionali Guido Pregnolato e Cosimo Galluzzo, ha effettuato una visita sui luoghi di lavoro presso la Casa Circondariale di Sanremo.

Rilevata la contestuale assenza del Direttore titolare e del Comandante dell’istituto, "L’attenzione si è rivolta a verificare le condizioni in cui opera la Polizia Penitenziaria - dichiara il Presidente Moretti - la carenza di organico e il conseguente aumento dei carichi di lavoro sono sicuramente le principali problematiche riscontrate, ma a preoccupare maggiormente è lo stato di abbandono in cui il personale ci ha manifestato di sentirsi".

"L’assenza di provvedimenti volti a ristabilire il rispetto delle basilari regole penitenziarie da parte di una popolazione detenuta sempre più indisciplinata genera livelli di stress elevatissimi nei confronti del personale che svolge la propria attività lavorativa in condizioni di sicurezza inadeguate" conclude il sindacalista.

L’Uspp provvederà a dettagliare il vertice dipartimentale e il Sottosegretario Andrea Delmastro su quanto rilevato per chiedere un intervento urgente al fine di tutelare l’attività lavorativa dei poliziotti penitenziari.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium