/ Eventi

Eventi | 28 giugno 2024, 10:28

Sanremo: al via la prossima settimana i 'Martedì Letterari' serali con l'omaggio a Farfa

Sanremo: al via la prossima settimana i 'Martedì Letterari' serali con l'omaggio a Farfa

La rassegna estiva dei Martedì Letterari si apre martedì prossimo alle 21 al teatro dell’Opera con l’omaggio a Vittorio Osvaldo Tommasini nel sessantennale dalla morte che avvenne a Sanremo.

In collaborazione con l’Accademia della Pigna  viene presentato il volume “Farfa a Sanremo” (Lo Studiolo). Interventi di Stefania Stefanelli, Fabio Barricalla, Freddy Colt, Marco Innocenti. Ingresso libero.

Il volume, curato da Freddy Colt, nasce dalla cooperazione fra Accademia della Pigna e Cattedra di 'Patafisica, Fondazione Pata e Lo Studiolo Editore. Contiene materiali riscoperti di Vittorio Osvaldo Tommasini. Futurista e Patafisico, che evidenziano anche  il rapporto privilegiato tra Farfa e la città di Sanremo. Le note introduttive ci consegnano il Farfa che scaturisce dal carteggio che racconta Silvia Bottaro, “una quarantina di lettere, biglietti, cartoline, ritagli di giornale scritti da Farfa  e sua moglie- Giulia Romagnoli- ad una vicina di casa quando hanno abitato a Savona, usanza poi seguita a Sanremo…”.

Uno spaccato di vita quotidiana, nella casa col giardino inondata di sole  dove per il Nostro la vita scorre serena allietata, ad un certo punto, anche  dall’unica intervista Rai che accetta e che cementerà “il suo orgoglio di uomo ed artista”

Il ‘Poeta record nazionale futurista’ così denominato da Filippo Tommaso Marinetti  torna a splendere in un’opera che riscopre la misura di una genialità espressiva originalmente trasmessa nelle pagine scritte a mano e nelle immagini, dove domina il colore e la gioia di fare arte.

L’appuntamento successivo con i Martedì Letterari sarà per giovedì 11 luglio alle 21 con l’on. Riccardo Nencini, presidente del Laboratorio di Lettura del Viesseux di Firenze illustra in anteprima nazionale  il romanzo ‘Ogni storia d’amore è una fine’ (Mondadori) di Aura Cenni e Lorenzo Donati. Si tratta di un’opera destinata a divenire un caso letterario.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium