/ Eventi

Eventi | 28 giugno 2024, 11:13

Folies Royal: da martedì prossimo un calendario ricco di novità tra musica dal vivo, dj set e kids show dedicati alle famiglie

Il calendario di eventi 2024 coprirà il periodo compreso tra martedì 2 luglio e domenica 1° settembre, per un totale di cinquantuno serate

Folies Royal: da martedì prossimo un calendario ricco di novità tra musica dal vivo, dj set e kids show dedicati alle famiglie

Serate estive di spettacolo a bordo piscina, un autentico viaggio di nuove emozioni e di bellezza incontaminata. Come ogni anno ritorna Folies Royal, la programmazione tutta dedicata al live show nell'esclusiva location 5 stelle lusso del Royal Hotel Sanremo.

Il calendario di eventi 2024 coprirà il periodo compreso tra martedì 2 luglio e domenica 1° settembre, per un totale di cinquantuno serate: lo spazio è ancora una volta quello del Ristorante Corallina, punta di diamante dell’albergo, con la sua piscina di acqua di mare riscaldata a 27°C firmata dall’architetto Gio Ponti e appena oggetto di una significativa ristrutturazione che ha coinvolto la splendida terrazza solarium circostante l’iconica piscina.

Folies Royal alternerà coinvolgenti dj set ed esibizioni live musicali, in un’offerta di artisti centrata sulla varietà ed unita alla garanzia di qualità ed eleganza. Uno sguardo speciale sarà dedicato anche alle famiglie, con proposte attuali e invitanti riservate ai più piccoli realizzate da Fem Spettacoli. La programmazione andrà ad intrecciarsi nuovamente con gli appuntamenti dell’Auditorium Franco Alfano al fine di creare un’offerta organica.

Il Royal Hotel Sanremo si conferma realtà molto attenta ai suoi ospiti quanto rivolta alla città: sullo sfondo di un tramonto, circondati da un parco lussureggiante, chiunque voglia regalarsi un aperitivo esclusivo come un’elegante cena, troverà nella proposta Folies Royal un momento di intrattenimento di classe e una serata speciale. La direzione artistica della Cooperativa CMC giunge al dodicesimo anno consecutivo, in perfetta sintonia con lo staff del Royal Hotel Sanremo, diretto dal Management Consultant, Marco Sarlo, e con la Proprietà, rappresentata dall’Ing. Edoardo Varese, Presidente e Amministratore Delegato della Società.

Il Cast artistico 2024

DJ TIME - FEDERICO STALTARI
Il dj set settimanale in questa estate 2024 troverà spazio il giovedì sera. In consolle Federico Staltari, dj e produttore musicale ormai esperto con una passione innata per la musica. Esordisce giovanissimo, portando i suoi mix curatissimi nelle più note discoteche della Riviera. Il suo repertorio musicale è estremamente vario, spaziando dai classici degli anni '70 fino alle hit più recenti. Oltre alle performance dal vivo, è attivamente coinvolto nella scrittura e composizione di brani, anche per altri; un artista sempre concentrato su nuovi progetti musicali, con l'obiettivo di continuare a far ballare ed emozionare il suo pubblico.

MUSIC TIME - GOOD MOOD INTHA HOOD TRIO
Stile, sonorità eleganti e raffinate per questo trio dalle qualità mutevoli e senza confini di genere: supportato alla base dal batterista Enzo Cioffi col suo perfetto connubio tra precisione ritmica e tecnica è sostenuto dall'accuratezza dei tocchi e dall'impronta classic jazz della chitarra di Lorenzo Herrnhut - Girola e completato dagli interventi inconfondibili della voce sincopata ed emozionale di Edoardo Cinalski. Una piacevole novità tutta da scoprire e ascoltare.

MASSIMO SPINETTI
Pianista estremamente versatile, spazia con maestria tra evergreen, classici della canzone italiana ed internazionale e i successi più recenti, che propone con voce sempre intonatissima accompagnandosi alle tastiere.

BLU SYRIO
Dalle melodie classiche a quelle più attuali, il sound del violino di Cristina Silvestro si muove su quello delle basi, accompagnato dalla voce di Sabrina Bonfadelli: un incantevole ed elegante duo tutto al femminile, che propone un mix musicale dallo stile contemporaneo.

ANGELA VICIDOMINI E ALESSIO BRIANO
Duo formato da Angela Vicidomini, voce carismatica e amata dal pubblico con un importante curriculum che comprende anche collaborazioni con emittenti televisive nazionali e internazionali, accompagnata al pianoforte dal maestro Alessio Briano, musicista poliedrico e dal talento versatile: un viaggio appassionante nella storia della musica, all’insegna dei successi internazionali e dei brani italiani più amati di sempre.

SOUND FUSION
Luca Griotto, pianista e cantante, è la mente nonché il cuore pulsante di Sound Fusion, progetto musicale di grande impatto e forte respiro creativo. Nel corso dei diversi appuntamenti in programma, Griotto si esibirà insieme alla violinista Cristina Silvestro o alle cantanti Roberta Delfino e Marina Pannuzzo: diverse formazioni quindi, per una ventata di novità. Il repertorio abbraccia molti generi musicali: dal jazz, al pop, fino al rock, passando per arrangiamenti assolutamente inediti e sorprendenti di brani noti a livello internazionale.

BEATRICE E SERENA
Il talento vocale di Beatrice Orrigo e la fisarmonica e le tastiere di Serena Lo Faro, si uniscono in questo duo di notevole fascino ed esperienza. Un elegante excursus nella musica leggera di vari decenni, proposto con grazia e tecnica impeccabile.

QUIET NIGHT TRIO
Trio guidato dalla cantante e pianista Ines Aliprandi, artista che vanta svariate collaborazioni con alcuni fra i più apprezzati musicisti liguri e piemontesi, prevalentemente nel settore jazz: il gruppo, con Enzo Cioffi alla batteria e Mauro Demoro al contrabbasso, propone musica raffinata e sobria dalle atmosfere swing e latin, con qualche incursione nel pop d’autore italiano ed internazionale.

TIME OUT
Time Out è un duo acustico formato da Davide Zappia e Roby Blasi. Attivo dal 2022, ha già alle spalle innumerevoli concerti nel Ponente Ligure e in Costa Azzurra. Le due chitarre si fondono perfettamente con la voce in un tutt’uno che ricorda le atmosfere acustiche degli anni ‘60 e ‘70. Il repertorio è molto vario, dai più tradizionali cantautori italiani fino ai grandi classici della black music americana. Nella scaletta Pino Daniele, Vinicio Capossela, Paolo Conte ma anche Bill Withers, Frank Sinatra, Otis Redding e moltissimi altri.

THE CU3E
Il duo The Cu3e è formato da Davide Rock, chitarra e voce, e Luca Valenti al basso, e regala un repertorio coinvolgente quanto raffinato di grandi classici internazionali e nazionali, passando dal blues al jazz, dalla bossa nova al lounge, senza tralasciare hits indimenticabili. In occasione del Ferragosto, la band si propone in una speciale versione in trio composto da Davide Rock, voce e chitarra, Vincenzo Pisano alle tastiere e Andrea Colonna alla batteria.

INES ALIPRANDI
Ines Aliprandi, meravigliosa cantante e musicista – affiancata in duo da Marco Moro al sax e flauto traverso, e da Alberto Micciché al basso e Maurizio Ditozzi al sax nella proposta in trio – reinterpreta, accompagnandosi al pianoforte, un repertorio di standard jazz, molti dei quali nati nel grande musical degli anni ‘30 e ‘40 di Gershwin, Porter e Rodgers, e portati al successo dai più grandi interpreti, da Ella Fidzgerald, a Nina Simone e Nat King Cole. Una proposta talentuosa, dal sound raffinatamente soft.

RELADUO
Duo acustico formato nel 2014 da Eleonora Amerio cantante e Roby Blasi chitarrista. Il repertorio spazia dal pop al blues, dal jazz al funky e musica italiana. Alle spalle tantissimi concerti tra Sanremo e Montecarlo. L'uso della loop station per sovraincidere le chitarre in tempo reale, con l'aggiunta delle percussioni (ovetto, sonaglio, stomp box) ed infine il kazoo rendono il sound dei Reladuo unico e inimitabile.

ANYWAY MUSICA
Nuova proposta per l’estate 2024, Anyway Musica è un duo sanremese dalla straordinaria esperienza nel settore dell'intrattenimento musicale. Il duo è composto da una preziosa voce femminile, quella della cantante "crooner" Amelia Cimiotti e dal musicista Simone Giacon, capace di alternare strumenti quali sax soprano, contralto, tenore e fisarmonica. Insieme propongono un repertorio accattivante di melodie e ritmi, composto da cover pop internazionali reinterpretate in chiave jazz, bossanova, latin, reggae, soul e lounge e da brani selezionati riletti in chiave dance, remix e deephouse.

DIEGO GENTA E SELENA GASLINI
Diego Genta al pianoforte e Selena Gaslini alla voce, allieteranno le serate con innumerevoli brani tratti dal repertorio italiano ed internazionale, affacciandosi a vari stili ed epoche differenti per soddisfare i gusti di un pubblico variegato e lasciando spazio, infine, anche ad alcuni brani strumentali inediti del Maestro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium