Economia - 28 giugno 2024, 07:00

AVAX +8% in 24 ore. Boom anche per questa nuova criptovaluta su Avalanche

La crypto AVAX ha incrementato il suo valore e si prepara a entrare nella top 10 delle criptovalute per market cap.

Il prezzo del token AVAX ha visto un incremento del volume pari all’8% nelle ultime 24 ore. Avalanche si prepara a entrare nella top 10 delle crypto per capitalizzazione di mercato.

La situazione appare quindi particolarmente rosea per l’asset, soprattutto se consideriamo che dallo scorso 18 marzo Avalanche era stata interessata da un declino costante. Il prezzo della criptovaluta si era dimezzato e non dava segnali di ripresa, cosa che potrebbe essere in forte cambiamento in questo nuovo ciclo.

Ma cosa ha portato il cambiamento? E questo sentimento positivo potrebbe aver dato inizio a una bull run per AVAX? Stando agli ultimi sviluppi, un fattore che sembra abbia influito su questa correzione di prezzo è il lancio di Data Streams.

Chainlink Data Streams attiva su Avalanche

Sulla blockchain Avalanche, infatti, è stata attivata Chainlink Data Streams. Si tratta di una soluzione per il mercato DeFi che combina dati di mercato a bassa latenza ed esecuzione automatica per velocizzare i prodotti finanziari decentralizzati. Fornendo dati di mercato ad alta frequenza, l’esperienza utente ne esce migliorata. Soprattutto se comparata a quella dei CEX, con massima velocità di esecuzione e sicurezza sulla blockchain.

Chainlink, GMX e Avalanche quindi hanno unito gli sforzi per lanciare questo sistema. GMX migliora l’efficienza e la velocità, l’infrastruttura Chainlink assicura l’invio di dati di mercato e la rete Avalanche garantisce a trader e sviluppatori accesso a dati migliori e in tempi ridotti.

Johann Eid, Chief Business Officer di Chainlink Labs ha detto: “Siamo felici di poter alimentare i futuri prodotti DeFi su Avalanche tramite Chainlink Data Streams. Offrendo velocità ed elasticità, Data Streams assicura anche un alto livello di sicurezza per la finanza onchain”. 

Eid non è stato l’unico a commentare il lancio di Data Streams, ma anche Lydia Chiu, vice-presidente della divisione business di Ava Labs ha sottolineato come “i dati di mercato a bassa latenza e l’esecuzione automatizzata di Data Streams permettono prestazioni migliori ai progetti dell’ecosistema Avalanche”.

Maggiori dettagli su Avalanche: potenziali guadagni con meme coin

Avalanche è una rete blockchain che offre funzionalità di smart contract, strutturata in modo tale da facilitare l’uso delle dApps (applicazioni decentralizzate) e NFT.  Questa permette agli utenti di creare delle blockchain interfunzionali, usandone tre per assicurare che la rete possa essere scalabile e mantenere la velocità delle transazioni pur con un utilizzo di massa.

Pertanto, Avalanche è costituita da tre distinte blockchain: quella di Exchange, che opera lo scambio decentralizzato degli asset digitali; la Platform, che coordina i convalidatori della rete Avalanche e permette agli utenti di creare le proprie blockchain, e infine la Contract, su cui vengono creati ed eseguiti gli smart contract. Tale struttura ha aperto le porte a collaborazioni tra Ava Labs e altre aziende internazionali come Deloitte, l’agenzia di verifica esterna, Mastercard e naturalmente anche GMX e Chainlink, proprio per il lancio di Data Streams.

Dati i recenti sviluppi, Avalanche va sicuramente tenuta d’occhio poiché potrebbe rappresentare un ottimo asset futuro. Ma anche i progetti attivi sulla blockchain di Avalanche sembrano beneficiare di questo sentimento positivo, come per esempio Base Dawgz, una meme coin attualmente in prevendita che ha appena superato la soglia di 2 milioni di dollari.

Cos’è Base Dawgz: meme coin in presale

Base Dawgz è un progetto per il lancio della meme coin $DAWGZ su Base chain che scambierà però anche su ETH, SOL, BSC e naturalmente AVAX, rompendo qualsiasi confine per una massima interoperabilità su più blockchain. Il protagonista del meme è un tenero Shiba Inu, razza canina divenuta ormai simbolo di tantissime meme coin. In questo caso, però, lo troviamo vestito con una tuta da base jumper, ovvero lo sport estremo che vede atleti saltare da grani altezza e poi, usando una tuta alare o aprendo un paracadute, raggiungere un punto a terra in sicurezza.

L’idea dietro la narrazione del meme si unisce quindi alla perfezione alla natura del progetto: Base Dawgz plana attraverso le blockchain offrendo elevate possibilità di utilizzo, sfruttando tutti i vantaggi delle blockchain come Base, Avalanche o Ethereum. Il progetto ha già entusiasmato molti trader che hanno deciso di finanziare la presale. Ha raccolto oltre 2 milioni di dollari ed è in costante aumento, con 1 DAWGZ venduto a 0,005534$.

Tutti i trader interessati possono partecipare alla prevendita acquistando $DAWGZ con ETH, BNB, AVAX, SOL e USD. La tokenomics prevede anche un 20% di token per lo staking (attualmente su rete Ethereum), quindi è possibile impegnarli per ottenere guadagni passivi.

Una meme coin che fa del Base Jumping il suo concetto fondamentale, non può non valutare anche un “airdrop”, e in questo caso è possibile partecipare alla campagna collegando il proprio account X. Dopodiché, condividendo meme e altri contenuti su Base Dawgz, i trader possono guadagnare punti che saranno riscattabili per token $DAWGZ. È l’innovativo meccanismo dello share to earn: vieni ricompensato per aver condiviso il progetto e guadagni una percentuale su chi investe dal link condiviso.

Vai alla presale di Base Dawgz

Richy Garino