/ Economia

Economia | 27 giugno 2024, 07:00

PEPU, la prevendita da non perdere se hai investito in PEPE

Pepe Unchained è il nuovo progetto che punta a fare grandi cose grazie a una sua blockchain Layer 2: può fare meglio di PEPE?

PEPU, la prevendita da non perdere se hai investito in PEPE

Pepe Unchained ($PEPU) è l’ultimo progetto sbarcato sul mercato crypto, che ha fatto subito capire le sue intenzioni: oltre alla semplice meme coin, ispirata a PEPE, si tratta infatti di un progetto che vuole migliorare il settore, grazie alla costruzione di una propria blockchain Layer 2.

In questo modo il token riduce drasticamente i costi e i ritardi delle transazioni, fornendo un'esperienza di trading più fluida e superando problemi caratteristici delle blockchain Layer 1, come Ethereum, che spesso vanno incontro a congestioni di rete.

Ecco che PEPU lancia la sua prevendita, che raggiunge quota $650.000 e si presenta subito come una buona occasione, secondo gli esperti, per ottenere guadagni 1000x con il listing: vale la pena quindi considerare questo investimento che potrebbe dare gli stessi risultati di Pepe.

VISITA LA PREVENDITA DI PEPE UNCHAINED

Pepe Unchained punta a rivoluzionare il settore delle meme coin con la sua blockchain Layer 2

Sfruttando la tecnologia layer-2, Pepe Unchained vuole fare il massimo non solo in prevendita: con la sua blockchain, il progetto vuole offrire una soluzione di scalabilità innovativa e diventare un punto di riferimento del settore. 

Può infatti offrire commissioni di transazione inferiori e tempi di elaborazione più rapidi, realizzando alla fine un fiorente ecosistema che supporti e premi la comunità delle meme coin.

Se la prevendita ha superato $650.000 è anche grazie allo staking, meccanismo che permette di ottenere introiti passivi anche prima del termine della prevendita e che è operabile in quanto il progetto è costruito su Ethereum. 

In questo momento, infatti, i premi di staking sono alti, in quanto è previsto un APY del 3303%, una percentuale che si abbassa con la crescita del pool, ma che è sfruttabile sin da subito.

PEPU si serve di staking e tokenomica mirati

L'ascesa di Pepe ha stabilito un nuovo punto di riferimento nello spazio delle meme coin, raggiungendo una capitalizzazione di mercato superiore a 5 miliardi di dollari: in questo modo ha ricavato un posto d’onore nel settore.

Pepe, d’altro canto, è costruito su Ethereum, per cui va incontro a problemi come la congestione della rete e qui PEPU può già fare di più, costruendo una blockchain Layer 2 con "il doppio dei premi di staking, il doppio di Pepe e un divertimento 100 volte maggiore".

Una blockchain Layer 2, infatti, ha caratteristiche tali da garantire sia la sicurezza necessaria, sia maggiore scalabilità, ma non solo. Infatti allevia la congestione della rete, è 100 volte più veloce di Ethereum, offre commissioni di transazione più basse e aumenta la  capacità di volume degli scambi.

Partendo da questo, PEPU ha dalla sua un buon asso nella manica che può attirare più utenti e mettere le basi per un’esplosione con il listing e una crescita sostenuta nel tempo. C’è anche da sottolineare che il progetto si concentra sulla creazione di una comunità forte anche grazie alla sua tokenomica.

L'offerta di token di Pepe Unchained è infatti strategicamente allocata per supportare la sua azione sui prezzi: il 20% è dedicato alla costruzione di una prima comunità di investitori, il 30% per i premi di staking, il 20% va al marketing, il 10% alla liquidità, un altro 10% è destinato al finanziamento di progetti e il restante 10% allo sviluppo del Layer 2.

PEPU può fare meglio di PEPE?

$PEPE è riuscito col tempo a occupare il terzo posto nella classifica delle meme coin con una capitalizzazione di mercato di 5 miliardi di dollari: se ripensiamo al suo viaggio, senza dubbio PEPU ha molte più carte da giocare e quindi potrebbe far ottenere introiti notevoli ai suoi detentori.

Per quanto riguarda la capitalizzazione di mercato quella iniziale di Pepe Unchained è inferiore a quella di Pepe e quindi c’è maggiore spazio per ottenere buoni rendimenti.

Inoltre il progetto rende PEPU una meme coin con utilità grazie allo staking, spingendo i suoi detentori a mantenere il token nel proprio wallet e a partecipare alla presale, in quanto il meccanismo è sfruttabile prima del suo termine.

Chi vuole partecipare alla prevendita di PEPU può scegliere di collegare il proprio wallet alla pagina ufficiale del progetto e usare uno dei token previsti per lo scambio, ovvero ETH, BNB o USDT o ancora usare il denaro fiat tramite una carta bancaria.

Chi vuole inoltre valutare se investire nel progetto e inserire PEPU nel proprio wallet, può seguire tutte le novità sui canali social ufficiali su X e Telegram.

VISITA LA PRESALE DI PEPU

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium