/ Attualità

Attualità | 19 giugno 2024, 17:30

Ventimiglia, Albanese (Fai): "Sede invasa da lavoratori e pensionati frontalieri che chiedono assistenza"

"Alle persone che in questi giorni hanno insinuato che la nostra sede viene utilizzata a fini politici rivolgo un invito: venite in sede cosicché possiate rendervi conto"

Ventimiglia, Albanese (Fai): "Sede invasa da lavoratori e pensionati frontalieri che chiedono assistenza"

"Alle persone che in questi giorni hanno insinuato che la nostra sede viene utilizzata a fini politici, voglio rivolgere a loro un invito: venite in sede nei giorni di apertura cosicché possiate rendervi conto che il nostro impegno di volontariato è dedicato a una frangia di persone di cui la categoria sono lavoratori e pensionati frontalieri" - dice Maria Albanese, presidente dell'associazione Fai di Ventimiglia.

"Assieme ai colleghi del FAI, in questi ultimi mesi, stiamo ricevendo centinaia di persone. Il martedì e il sabato, giorni di apertura dell’associazione, la nostra sede viene invasa dalle persone che chiedono la nostra assistenza" - fa sapere il presidente del Fai - "Il numero maggiore di presenza sono i lavoratori pensionati, stanno arrivando le famose lettere annunciate a suo tempo, dal direttore generale della Caisse Sociale Monaco, Mr Crovetto, durante il forum che si è tenuto il 2 dicembre 2023 al teatro comunale di Ventimiglia, ovviamente la burocrazia è complicata e non tutti i pensionati riescono a interpretare il contenuto della lettera".

"Io e il collega Josè Moreno Garcia stiamo sottoscrivendo centinaia di lettere e inoltrando altrettante telefonate per aiutare le persone a regolarizzare la loro pensione complementare a Monaco" - sottolinea Albanese.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium