Economia - 19 giugno 2024, 07:00

Ultimi giorni per investire nella presale di Sealana che tocca quota 6 milioni di dollari

Ultima settimana utile per non perdere l’opportunità di partecipare al progetto che ha già raccolto oltre 5 milioni di dollari in prevendita in meno di due mesi.

In questi giorni di calo vertiginoso per le meme coin più famose, ce n’è una che mantiene ancora alto l’interesse degli investitori, offrendo l’opportunità a tutti di partecipare a un prezzo scontato all’esplosione del prossimo fenomeno di meme coin su Solana, su cui gli esperti hanno scommesso. Una forte strategia di marketing, una presenza importante sui social media e una propensione al “politicamente scorretto” ne hanno fatto un progetto di successo il cui hype cresce ogni giorno. 

Scopri di più su Sealana

Ma cos’è Sealana? 

L’ecosistema di Sealana è progettato per offrire a tutti le stesse possibilità di guadagno, offrendo il proprio token $SEAL in prevendita, al prezzo fisso di $0,022. Con il lancio sugli exchange si prevede che il prezzo continui a salire. Ma qual è l’idea che sta alla base di questo progetto e perché piace così tanto?

Innanzitutto Sealana come quasi  tutte le  meme coin non offre alcuna utilità ma solo la sua dissacrante ironia che tiene banco sui maggiori social con oltre 11 mila follower su X e altrettanti su Telegram. Il personaggio della foca obesa, che si nutre solo di tonno e patatine, richiama un popolare personaggio della serie tv cult SouthPark, che non  lesina richiami patriottici e insulti agli avversari. Il suo obiettivo è guadagnare tanti soldi con le criptovalute da potersi permettere una Lambo, incarnando appieno il prototipo del pubblico Degen. Non sorprende quindi che abbia avuto tutto questo seguito. 

Il token di Sealana cavalcando l’onda dei meme su rete SOL che tanto bene hanno performato prima di lei, come Slothana, che ha performato un 6x dopo il lancio, o Dogwifhat che ha raggiunto una capitalizzazione di 2 miliardi e mezzo di dollari. SOLANA è diventata in breve tempo la blockchain preferita dai progetti meme Coin, per la sua velocità e per i costi transazionali più contenuti. Nel prossimo futuro gli esperti prevedono che SOL continui a salire, tanto che si parla anche di una possibile proposta da parte di BlackRock per un ETF su Solana, dopo quelli su BTC ed ETH. 

Oltre che su Solana, la prevendita è disponibile sulla rete Ethereum e accetta pagamenti in SOL, ETH, USDT, USDC o carte bancomat.

È previsto il lancio di un DEX Solana, e gli investitori riceveranno prima di esso i propri token in un AirDrop. 

Molte sono le opinioni secondo le quali il token esploderà dopo il lancio, come successo ad esempio per BOME, che ricalcava il modello di prevendita di Sealana e che ad oggi ha una capitalizzazione di 900 milioni di dollari. Persino un sito autorevole come 99Bitcoins ha previsto per Sealana una performance del 50x dopo il lancio. 

Come comprare Sealana

Per comprare Sealana ci sono essenzialmente due modalità. La prima collegando il proprio Wallet al widget di acquisto dedicato sul sito della prevendita, attraverso SOL,ETH e carta bancaria.  La seconda tramite SOL transfer e cioè inviando direttamente i propri token SOL dal proprio Wallet al link   3LeVizuW3YoCnjfMfuQ22rSFQLDLdo9jXLKjyqfBU3w5. È importante che l’invio sia fatto dal proprio Wallet e non dagli exchange centralizzati  perché in quel caso l’address non sarà riconoscibile e non verranno inviati i token. Questo metodo offre maggior sicurezza e trasparenza e protegge dalle frodi.

Il successo di Sealana nel tempo dipenderà sia dall’entusiasmo che il progetto saprà mantenere intorno a sé, sia dalle interazioni che riuscirà a creare con la community, sia alla capacità del team di stare al passo con i competitor e di presentare sempre contenuti innovativi che sappiano attirare l’attenzione degli investitori. 

Questi aspetti costituiscono la base del successo a lungo termine e devono quindi avere la priorità. Se il progetto compirà progressi tecnologici, se magari il token nel tempo si evolverà in un token di utilità (come è successo ad esempio a Sponge V2 che ha sviluppato un gioco play to earn) il prezzo di quest’ultimo potrebbe avere performance straordinarie fino a 100x D’altra parte se tutto ciò non si verificherà il token potrebbe avere un risvolto di prezzo negativo.  Solo i più scaltri lo scopriranno. The “final countdown” è cominciato, c’è tempo fino alle 18:00 del 25 giugno 2024.

Vai alla prevendita di Sealana

Richy Garino