/ Eventi

Eventi | 18 giugno 2024, 15:24

Sanremo: il programma dei festeggiamenti parrocchiali in piazza San Siro

Sette giorni dal 30 giugno al 7 luglio. Il tema di questo anno e la partenza - domenica 30 giugno 2024 – è veramente un esempio di amore: saranno ospiti in piazza San Siro i genitori di Indi Gregory

Sanremo: il programma dei festeggiamenti parrocchiali in piazza San Siro

Ormai manca poco: il 30 giugno tornano i festeggiamenti parrocchiali di San Siro. Un appuntamento fisso per la città, tanto che le iniziative sono inserite nel calendario delle manifestazioni estive cittadine.

CAPACI DI AMARE il tema di questo anno e la partenza - domenica 30 giugno 2024 – è veramente un esempio di amore: saranno ospiti in piazza San Siro i genitori di Indi Gregory.

Lunedì 1 luglio, un grande classico: la StraSanSiro, con alcune novità rispetto alle edizioni precedenti.

Martedì 2 luglio piazza San Siro si trasforma in una grande ludoteca: sarà possibile divertirsi con il gioco in scatola preferito condividendo il tavolo con nuovi amici.

Mercoledì 3 luglio la serata cinema sta diventando un cult e per questo abbiamo voluto mantenere la tradizione ma con una piacevole sorpresa per la gioia di tutti i bimbi: il mago Sasà.

Per la serata culturale giovedì 4 luglio, sarà presente il Teatro dell'Albero con uno spettacolo di teatro e archi basato sulle canzoni del grande Fabrizio De André.

E poi, venerdì 5 e sabato 6 luglio, arriva la tanto amata sagra: l'unica in zona con il servizio ai tavoli grazie alla disponibilità di decine di volontari.

Domenica 7 luglio infine la Messa celebrata dal Vescovo Suetta cui seguirà la proclamazione del "parrocchiano" dell'anno, la consegna dei premi e l'accensione del "fughettu" di San Scì.

Il Comitato festeggiamenti, un insieme di amici rigorosamente volontari, ogni anno mette a disposizione il proprio tempo e le capacità individuali per curare ogni dettaglio: gli utili - che si spera di conseguire anche questa volta - saranno destinati al sostentamento della Parrocchia, perno che attrae e unisce.

L'attesa trepidante sta per concludersi: una decina di giorni e si comincia, con la consueta gioia e gentilezza verso tutti coloro che decideranno di partecipare.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium