/ Cronaca

Cronaca | 18 giugno 2024, 15:13

Pubblicata la relazione antimafia 2023 (primo semestre): la situazione in provincia di Imperia

Per il periodo in oggetto rimane operante la 'locale' che fa capo ai Marcianò

Pubblicata la relazione antimafia 2023 (primo semestre): la situazione in provincia di Imperia

E’ stata pubblicata la relazione della Dia riguardante il primo semestre del 2023. Per quanto riguarda la nostra provincia risulta sempre operante la ‘locale’ di Ventimiglia, facente capo ai Marcianò di Delianuova (Reggio Calabria) ed espressione delle cosche Piromalli e Mazzaferro, e la struttura di Bordighera, riconducibile alle famiglie Barilaro e Pellegrino, proiezione della cosca Santaiti-Gioffrè di Seminara (Reggio Calabria).

Viene confermata, inoltre, l’operatività a Sanremo di soggetti legati alla cosca Gallico di Palmi (Reggio Calabria), come emerso da recenti vicende giudiziarie. Il 17 maggio del 2023 la Polizia di Ventimiglia ha sottoposto agli arresti domiciliari un pregiudicato di origine campana, in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso nell’ambito della più vasta operazione ‘Eureka 11’, che ha coinvolto anche Calabria e Lombardia e che ha coinvolto un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti con l’aggravante della transnazionalità e degli ingenti quantitativi.

L’inchiesta, condotta dalle procure distrettuali di Genova, Milano e Reggio Calabria sotto il coordinamento della DNA, si sono sviluppate mediante la cooperazione giudiziaria. L’uomo è stato ritenuto responsabile di reimpiego di denaro derivante dal narcotraffico attraverso un’attività commerciale di ristorazione in Francia sotto l’egida di un esponente di spicco della famiglia Giorgi di San Luca (Reggio Calabria).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium