/ Economia

Economia | 14 giugno 2024, 07:00

Fin dove può arrivare Solana (SOL) nel 2024? Le previsioni degli esperti

Lanciata sul mercato nel mese di aprile 2020, a un prezzo iniziale di $0,9511, la criptovaluta di Solana (SOL) ha attirato fin da subito l'attenzione degli investitori, raggiungendo un massimo storico di 260 dollari il 6 novembre 2021. Dopo una crescita inarrestabile (+890,93%) tra giugno 2023 e giugno 2024, e un valore attuale pari a $151,92, molti analisti si chiedono fin dove potrà arrivare in questo 2024.

Fin dove può arrivare Solana (SOL) nel 2024? Le previsioni degli esperti

Il mercato delle criptovalute continua a crescere a ritmi vertiginosi e Solana (SOL) sta emergendo come una delle criptovalute da tenere costantemente sotto controllo. Nata come progetto open source della Fondazione Solana (con sede a Ginevra, in Svizzera), fu creata nel 2017 e lanciata ufficialmente nel marzo 2020. Oltre che sui CEX Binance e Coinbase, è possibile scambiare SOL anche sulla piattaforma blockchain di Solana e su altre piazze digitali come Bilaxy o Huobi Global.

Il trading di SOL è considerato sempre più come un'opportunità interessante per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio con una criptovaluta ad alta velocità di transazione. Dopo il record storico, toccato il 6 novembre 2021, che ha visto il suo prezzo raggiungere quota $260, nei mesi successivi ha dovuto affrontare diverse sfide di mercato. Tuttavia, ha dimostrato una buona capacità di rimbalzo. L'ultimo trimestre del 2023, infatti, ha segnato una svolta significativa per la moneta, dando inizio a una tendenza rialzista che ha spinto il suo prezzo sopra i $120. 

Lo storico di quotazione tra giugno 2023 e giugno 2024 ha fatto registrare una crescita cumulata del +890,93%, che ha portato al suo valore attuale di $151,92. A fronte di questa performance straordinaria, molti analisti si chiedono fin dove potrà arrivare in questo 2024. Come afferma Asher Tan, CEO di CoinJar e consulente finanziario di Forbes, gli ultimi 12 mesi hanno visto Solana “trincerarsi saldamente tra le prime cinque monete per capitalizzazione di mercato”. 

Fonte: CoinMarketCap, giugno 2024.

Previsioni ottimistiche per Solana e nuove opportunità di trading

Guardando al futuro, per gli investitori l’andamento del prezzo di Solana sembra promettente anche nel medio periodo. Secondo alcune stime, se il livello del prezzo di SOL dovesse di nuovo stabilizzarsi sopra i $160 non si potrebbe escludere una crescita potenziale del 18%, che potrebbe portare, in breve tempo, il suo valore di nuovo sopra i $185 (lo scorso 21 maggio ha raggiunto i $188,84).

Le previsioni di DigitalCoinPrice, d’altro canto, stimano un prezzo medio di $329,73 per il 2024 (valore minimo: $136,05, valore massimo: $338,1) e di $356,99 per il 2025 (minimo: $330,74, massimo: $395,69); in entrambi i casi ben al di sopra del suo record storico registrato nel 2021 ($260,06).

Con una pianificazione accurata e una buona comprensione delle dinamiche di mercato, Solana potrebbe rivelarsi un investimento altamente promettente nel prossimo futuro.

Sealana: la meme coin del momento acquistabile con token SOL 

Monitorare i trend e avere il polso delle novità in prevendita è fondamentale per fare le scelte giuste e approfittare delle opportunità che si presentano sul mercato. Un caso eclatante, in questo senso, è senza dubbio quello della meme coin Sealana, il cui nome è esplicitamente indicativo dell’ecosistema Solana a cui fa riferimento.

Attualmente in prevendita, Sealana ($SEAL) è disponibile attraverso token SOL ed ha già superato le migliori aspettative in termini di capitalizzazione. Ha un valore attuale di $0,022 e ha già raccolto più di $4 milioni. Una volta conclusa la prevendita, sarà lanciata sui DEX e tutti i segnali indicano che potrebbe diventare una delle meme coin di Solana più importanti. La criptovaluta $SEAL può essere acquistata dal sito ufficiale della prevendita di Sealana attraverso un wallet Solana, utilizzando come metodo di pagamento il token SOL. Durante la prevendita l'equivalenza di cambio di 1 SOL è uguale a 6.900 $SEAL.

In quanto al concetto, come si è già detto, Sealana è una criptovaluta di tipo meme ispirata a una simpatica foca paffuta che si muove nel Mare di Solana. In questo momento, le meme stanno vivendo un periodo dorato, con performance di mercato che superano spesso quelle delle criptovalute più capitalizzate e conosciute. Il mercato è avido di questi token e non mostra segni di saturazione, ecco perché nuovi progetti come Sealana continuano ad apparire sempre più spesso.

COMPRA SEALANA

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium