/ Economia

Economia | 10 giugno 2024, 07:00

PEPE: buy the dip per le balene crypto, ma è sufficiente per aiutare la meme coin a riprendersi?

Le balene crypto mettono in atto la strategia del Buy The Dip con PEPE, ma sarà sufficiente per risollevare le sorti del token? Intanto mancano 15 giorni al termine della prevendita da oltre $3 milioni di Sealana.

PEPE: buy the dip per le balene crypto, ma è sufficiente per aiutare la meme coin a riprendersi?

Negli scorsi giorni Pepe [PEPE] ha sorpreso gli investitori di meme coin registrando un notevole rialzo nelle classifiche contro ogni previsione. Tuttavia, questa impennata è stata di breve durata: il rally si è rapidamente arrestato negli ultimi giorni, infatti oggi PEPE è a -0,23% nelle ultime 24 ore, fermo a $0,00001241.

Nonostante questo calo, tuttavia, le balene crypto stanno mettendo in atto la strategia del buy the dip: basterà ad aiutare il token a riprendersi? Intanto la prevendita di una nuova meme coin, tutta basata sul divertimento, prosegue molto bene superando $3 milioni e avvicinandosi al termine: mancano 15 giorni alla fine della presale di Sealana.

PEPE corregge e le balene crypto acquistano con il buy the dip

Nonostante il calo del prezzo di PEPE, le balene hanno continuato ad avere fiducia nella meme coin e, negli ultimi giorni, lo hanno dimostrato: una balena ha infatti acquistato 447,67 miliardi di PEPE, per un valore complessivo di 5,85 milioni di dollari, secondo i dati di Lookonchain.

Fonte: X

Ma non è stata la sola: secondo i dati di Santiment infatti il gruppo di 10-10.000.000 detentori è cresciuto in modo significativo, indicando così un accumulo su larga scala di PEPE da parte delle balene. Questo aumento dell’interesse da parte delle balene crypto potrebbe tradursi prima o poi in un movimento positivo dei prezzi per PEPE.

Tuttavia c’è anche da notare come un’elevata concentrazione di balene avverrebbe a scapito della centralizzazione di PEPE, in quanto, se la percentuale di PEPE detenuta dalle balene diventasse sempre più elevata, i piccoli investitori diventerebbero sensibili alla volatilità dei prezzi, causati proprio dal comportamento di queste balene.

Fonte: Santiment

In questo momento PEPE viene scambiato a 0,00001246 dollari, con un calo notevole, rispetto ai giorni precedenti (oltre il 18% in una settimana). Da quando PEPE ha iniziato a salire dopo il 1° maggio, il prezzo ha raggiunto massimi e minimi sempre più alti, indicativi di una tendenza rialzista. 

L'RSI (Relative Strength Index) di PEPE è sceso in modo significativo, segno che lo slancio rialzista è diminuito materialmente negli ultimi giorni. Al contrario, il CMF (Chaikin Money Flow) è rimasto alto, segno appunto di elevati afflussi di capitali dovuti al recente comportamento delle balene.

Con un sufficiente accumulo da parte delle balene e un buon flusso di denaro, i detentori di PEPE potrebbero presto vedere di nuovo il verde.

Fonte: TradingView

Il fattore social

Un altro aspetto da tenere in considerazione, che seppure separato è correlato a ciò che sta accadendo a PEPE, è il volume social che è diminuito, fattore che sta a indicare il calo di popolarità del token. Inoltre, anche il sentiment ponderato attorno al token è diminuito, cosa che segnala un’impennata dei commenti negativi su PEPE.

Il verificarsi di questi fattori potrebbe impedire a PEPE di crescere ulteriormente nel breve termine.

Fonte: Santimento

Anche per questa ragione, i piccoli investitori possono volersi guardare attorno e individuare un altro progetto nel quale convenga investire nel breve termine: la prevendita di Sealana, dopo aver superato $3 milioni, si appresta al termine e a dare ritorni interessanti ai suoi utenti.

Sealana si prepara a terminare la sua presale da oltre $3 milioni

Se PEPE lascia incerti sul suo imminente futuro, ci sono vari nuovi progetti che possono potenzialmente offrire buoni ritorni ai loro utenti: Sealana è uno di questi, infatti, dopo aver superato $3 milioni in presale, si appresta a terminare e a listare il token SEAL, che potrebbe fare 100x.

Il token ha mantenuto un costo fisso di $0,022, un prezzo basso che offre maggiori possibilità al progetto di far ottenere buoni rendimenti ai suoi investitori. Nello spirito della più classica meme coin, SEAL punta tutto sul fattore divertimento: la sua mascotte è una foca simpatica e paffuta, che richiama nel design Gamer Guy di South Park, alias Fat Computer Nerd.

Il Presale di Viral Sealana Entra nella Fase Finale - Il SEAL Potrebbe  Decuplicare Dopo il Lancio su DEX? - Bitcoin News

Forte della sua riconoscibilità, il progetto vuole fare il botto con il listing e diventare una delle meme coin più affermate sulla rete sulla quale è costruita: Sealana. Mancano 15 giorni al termine della prevendita: per partecipare è sufficiente collegare il proprio wallet alla pagina ufficiale e scambiare SOL, BNB, ETH, USDT o usare una carta bancaria.

Chi ha intenzione di prendere in considerazione questo progetto ma intanto vuole monitorarne i progressi, può restare aggiornato sui suoi sviluppi tramite gli account su X e Telegram di Sealana.

VAI ALLA PREVENDITA DI SEALANA

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium