/ Politica

Politica | 04 giugno 2024, 18:38

Elezioni Amministrative: Fellegara "Un piano per rilanciare il settore agricolo e floricolo di Sanremo"

Innovazione e tradizione: un settore al passo con i tempi

Elezioni Amministrative: Fellegara "Un piano per rilanciare il settore agricolo e floricolo di Sanremo"

Fulvio Fellegara, candidato sindaco di Sanremo, punta a rilanciare e sostenere il settore agricolo e floricolo della città. Sebbene, nell'immaginario collettivo, la floricoltura non sia più considerata il principale motore economico di Sanremo, essa continua a rappresentare un comparto fondamentale sia in termini di valore che di occupazione, grazie al ruolo cruciale svolto da numerose aziende cooperative e commerciali.

Fellegara riconosce che il comparto agricolo e floricolo necessita di un supporto adeguato per affrontare le sfide attuali e future. Tra le sue proposte principali c'è la valorizzazione dell'Istituto Sperimentale di Corso Inglesi e dell'Istituto Regionale per la Floricoltura, istituzioni chiave per il progresso e l'innovazione del settore. Intende inoltre istituire un sistema di riconoscibilità del prodotto basato sul brand "Sanremo", riconosciuto a livello mondiale come garanzia di qualità.

Un altro punto cruciale del programma di Fellegara è il recupero delle serre abbandonate, promuovendo l'ammodernamento e l'efficientamento degli impianti attraverso accordi e previdenze collegati al Piano Rurale Regionale (PRR). Questo approccio mira a trasformare le aree dismesse in risorse produttive moderne e sostenibili.

Per migliorare ulteriormente il settore, Fellegara propone di continuare il percorso di miglioramento dei servizi offerti dal Mercato dei Fiori alle imprese. Negli ultimi anni, il Mercato ha visto crescere il suo fatturato da 2,5 milioni a 11,5 milioni di euro. Fellegara intende migliorare la gestione logistica del Mercato, e spostare le aree di asta e deposito al piano terreno dell'edificio principale, riorganizzando la viabilità interna.

Infine, Fellegara si impegna a promuovere accordi con le mense scolastiche e aziendali per l'approvvigionamento di frutta e verdura da imprese agricole locali, preferibilmente biologiche e a chilometro zero. Questo non solo sostiene l'economia locale ma garantisce prodotti freschi e di qualità per la comunità.

Con queste iniziative, Fulvio Fellegara mira a creare un settore agricolo e floricolo innovativo e sostenibile, capace di valorizzare il patrimonio naturale di Sanremo e di offrire nuove opportunità economiche e occupazionali.

I.P.E.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium