/ Economia

Economia | 02 giugno 2024, 07:00

I migliori nuovi giochi blockchain del 2024

Il mondo del gaming crypto si sta espandendo sempre più, tanto che alcuni progetti si stanno orientando su più blockchain e molti di essi sono P2E, ovvero permettono di ottenere ricompense giocando.

I migliori nuovi giochi blockchain del 2024

Non tutti i giochi sono uguali, alcuni permettono di guadagnare soldi reali, altri hanno ricompense diverse, ma di base sono accomunati dall’obiettivo di far divertire gli utenti per far crescere la notorietà dei progetti alle spalle. Scopriamo i migliori.

1. PlayDoge (PLAY)

Negli ultimi giorni ha assunto una certa notorietà questo progetto che preme da un lato sulla nostalgia degli investitori per i giochi stile anni ‘90, e dall’altro offre un quadro moderno del gaming attraverso l’utilizzo di un’app facilmente scaricabile sul cellulare.

Il progetto arriva con la promessa di portare il popolare Doge in 8 bit, in un mondo quindi di pixel e avventure. Lo scopo è di addestrare il proprio Doge come se fosse un vero e proprio animale domestico, prendendosi cura dei suoi bisogni, nutrendolo e facendolo divertire. 

In cambio si ricevono sostanziali ricompense in token PLAY che vengono poi utilizzati all’interno del gioco o bloccati; in definitiva, PlayDoge mira a una proposta classica e retrò al tempo stesso che renda interessante e interattivo il gaming online.

Il progetto ha da poco avviato la prevendita con un 50% di token già disponibili della totale fornitura; è verificata da SolidProof ed è formata da diverse fasi in cui il token poi aumenterà di valore.

2. SpongeV2 

SpongeV2 è stato da subito molto gettonato, perché è stato rilanciato a partire dal suo predecessore SpongeV1, che nel 2023 ha avuto un forte successo.

SpongeV2 mira a superare i guadagni della versione precedente, anche in termini di capitalizzazione di mercato, e per farlo ha ideato due concetti chiave che poi hanno attirato gli investitori.

Il primo è il meccanismo di Stake to Bridge, basato su Ethereum, con cui i trader possono generare reddito passivo mettendo in staking i token, e passando praticamente i precedenti SpongeV1 alle versione V2.

La seconda caratteristica innovativa riguarda invece il divertente gioco di corse P2E. Tramite questo gioco è possibile divertirsi e scalare le classifiche in base alle vittorie, raggiungendo nuove ricompense.

Tutto ciò conferisce a SPONGE un posto di rilievo tra i token con utilità, dato che offre molte più possibilità di guadagno ed è molto incentrato il progetto sulla community e sul supporto degli utenti.

3. eTukTuk

eTukTuk è di gran lunga il progetto più sostenibile a livello ambientale tra quelli proposti; infatti obiettivo del progetto è quello di trasformare il trasporto nei paesi in via di sviluppo attraverso l’implementazione di tuk tuk elettrici che vogliono sostituire gli inquinanti veicoli presenti sul mercato.

Il progetto è stato lanciato nel 2023 e la prevendita del token TUK ha guadagnato già più di mezzo milione di dollari; attualmente il token è in vendita a $0,026, prezzo che però è destinato ad aumentare a ogni nuova fase di prevendita.

Ma la novità di eTukTuk sta soprattutto nell’aver lanciato un gioco per guadagnare valuta, consentendo tramite l’app di far vivere agli utenti una vera e propria esperienza automobilistica. 

Si possono infatti percorrere le strade dello Sri Lanka a bordo del proprio tuk tuk e far salire e scendere i clienti.

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium