Grandi notizie per SOL, che è balzato del 7% nelle ultime 24 ore, raggiungendo quota $188,15. Anche se Solana resta in ribasso di quasi il 9% nella settimana, registra quasi il 90% di guadagno nell’ultimo mese.
Il token è inoltre cresciuto dell'800% nell'ultimo anno, per cui rientra nella top 20 delle coin con le migliori prestazioni di questo periodo. Visto che il mercato sembra sul punto di riprendersi, il prezzo di Solana potrebbe aumentare considerevolmente nelle prossime settimane.
Intanto continua il successo della sua rete con le meme coin in testa: tra queste spiccano Smog, in salita di quasi il 3% oggi, e dogwifcat, che è andato subito in trend su Solana, facendo il 2.200% in più a 24 ore dal lancio.
Solana sale del 7%: è l’inizio di un nuovo rally?
Il grafico di SOL ha raggiunto un punto in cui il token è pronto per una rottura della ripresa, con i suoi indicatori che si muovono in direzioni positive. Questa mattina la sua media su 30 giorni (gialla) ha invertito la media su 200 giorni (blu), formando una croce dorata che spesso segnala un aumento.
Fonte: TradingView
È in questo contesto che anche l'indice di forza relativa di SOL (viola) suggerisce segnali rialzisti, con il suo livello in aumento da 30 alla fine della scorsa settimana a quasi 70 di oggi, suggerendo una forte pressione d’acquisto.
La cosa interessante è che il volume degli scambi di Solana è aumentato da 2,5 miliardi di dollari a 3,4 miliardi di dollari in poco meno di 24 ore. SOL rimane senza dubbio una delle alternative più richieste sul mercato, il che la aiuterà a raggiungere nuovi livelli mentre riacquista il suo slancio dall'inizio del mese e da febbraio.
Tra i fattori che potrebbero contribuire a rilanciare il mercato e, per estensione, il prezzo di Solana ci sono un quadro macroeconomico in miglioramento, le speranze sugli ETF su Ethereum e l’imminente halving di Bitcoin.
Il TVL di Solana ammonta ora a 4,4 miliardi di dollari, con un aumento del 1.500% nell'ultimo anno a seguito dei picchi nell'utilizzo di NFT e meme coin sulla sua rete. Il suo prezzo potrebbe quindi continuare a salire costantemente nel prossimo futuro, raggiungendo potenzialmente i 200 dollari tra un paio di settimane e i 250 dollari entro l’estate.
Il volume di scambi di Solana supera $3,5 miliardi
Solana ha raggiunto il volume di scambi più alto mai raggiunto, superando oggi l'impressionante cifra di 3,4 miliardi di dollari. L'aggregatore di dati DeFi Llama ha confermato questo aumento, con il volume DEX settimanale di Solana che sabato scorso ha superato i 13,3 miliardi di dollari.
Questo aumento dell’attività DEX coincide con l’ascesa fulminea di varie meme coin basate su Solana. In particolare, token come Bonk e Dogwifhat (WIF) hanno guadagnato una notevole popolarità nell'ultima settimana. Inoltre Book of Meme ($BOME) ha assistito oggi a un'incredibile impennata del 250% dopo il listing su Binance.
Inoltre, la capitalizzazione di mercato di SOL è aumentata di oltre il 7%, superando gli 83,7 miliardi di dollari, un livello che non si vedeva da novembre 2021. Questo slancio rialzista indica un ulteriore potenziale per la traiettoria di crescita di Solana, senza segnali immediati di rallentamento.
Il momento positivo della rete Solana coinvolge anche due meme coin di grande rilievo: parliamo di Smog e DogWifCat.
SMOG sale di quasi il 3% nelle 24 ore
La salita di Solana è uno specchio della situazione positiva della sua rete: tra le meme coin di spicco SMOG guadagna un altro 3% nelle 24 ore, arrivando a $0,1856. Inizialmente lanciata su Solana, SMOG ha usato il bridging per collegarsi a Ethereum, attingendo a un bacino più ampio di potenziali investitori.
Il successo di Smog è stato dovuto soprattutto al fatto che il progetto punta sugli airdrop: ha infatti lanciato un'enorme campagna di airdrop, che riserva oltre un terzo della fornitura totale di token ai membri della sua comunità.
Utilizzando la piattaforma Zealy, sulla quale gli investitori potranno completare delle missioni per accumulare punti e partecipare agli airdrop, SMOG ha dato vita a una comunità fedele, che lo sosterrà nel corso del tempo.
SMOG non si limita inoltre a essere una semplice meme coin ma offre anche rendimenti del 42% annuo agli staker, dando la possibilità di attingere anche a un introito passivo. Come si può vedere dalla roadmap, gli obiettivi sono proprio quelli di creare una community di almeno 100.000 fedeli e di alimentarla con l’avvio di vari airdrop.
Il successo ottenuto finora fa capire che questa strategia è vincente, per cui vale la pena considerare se investire in Smog.
DogWifCat: la nuova meme coin di Solana fa +2.200% a 24 ore dal lancio
DogWifCat è la nuova meme coin della rete Solana che ha fatto il botto, con +2.200% in sole 24 ore, dopo il lancio avvenuto lo scorso 20 marzo, andando subito in trend su Solana.
Inoltre DWIFC, token nativo del progetto, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 10,07 milioni di dollari e un volume di scambi di 7 milioni di dollari. La tokenomica del progetto prevede una fornitura di 1 miliardo; il progetto sta suscitando l’interesse delle balene crypto, una delle quali ha comprato DWIFC per un totale di $102.000.
Se le balene si interessano a un progetto, vuol dire che questo ha buone potenzialità di crescita: DogWifCat può essere acquistato sugli exchange DEX Jupiter o Raydium, scambiando token SOL o token basati su Solana con il numero di token desiderati.
Anche se, nelle ultime ore, il token ha ritracciato, si tratta di un normale comportamento per una meme coin, specialmente una che è esplosa come ha fatto DWIFC.
Chi vuole restare aggiornato sul progetto, può seguire la pagina ufficiale di X oppure iscriversi al canale Telegram di DogWifCat.