“Le nostre imprese cominciano ad essere particolarmente preoccupate – spiega Mariangela Cattaneo, presidente di Cia Imperia -. L’agricoltura in queste zone si è spostata sempre più distante dalla costa, vigne, piante e fiori possono essere in pericolo nelle prossime ore soprattutto se dovesse levarsi il vento. Seguiamo con attenzione il lavoro di elicotteri e canadair ma è evidente che se provvedessimo alla costruzione di invasi ad uso irriguo potremmo avere una rete di bocchettoni che permetterebbero agli addetti allo spegnimento di agire con maggior efficacia ed agli elicotteri di attingere acqua con più facilità”.
In Breve
martedì 01 aprile
lunedì 31 marzo
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Cronaca
Cronaca