/ Attualità

Attualità | 30 giugno 2023, 14:18

Ex Morelli di Diano Marina, lavoratori a rischio. Ronca: "Parlare di 'pochi esuberi' è irrispettoso"

Il segretario territoriale della Uil -Fp replica all'amministratore delegato del Gruppo La Villa

Ex Morelli di Diano Marina, lavoratori a rischio. Ronca: "Parlare di 'pochi esuberi' è irrispettoso"

"Sette persone e altrettante famiglie, dopo tantissimi anni di lavoro, anche 36 anni, all'ex Montale si troveranno senza un lavoro ed il conseguente sostentamento economico. Definire il loro licenziamento con l'espressione 'i pochi esuberi' da parte dell'azienda ci sembra irrispettoso come dichiarato ieri dall'amministratore delegato Carlo Iuculano". A dirlo è il segretario territoriale della Uil Fp Riccardo Ronca. "Per noi, anche un solo licenziamento è troppo", sottolinea Ronca.  

"Entrando nel merito gli 'esuberi' -incalza Riccardo Ronca -  si sono ridotti grazie alle dimissioni volontarie di molti lavoratori negli ultimi 7 mesi, che hanno preferito continuare la propria attività lavorativa in altre strutture". 

"In merito alle parole 'abbiamo altresì dichiarato il nostro impegno a trovare le migliori soluzioni per salvaguardare posti lavoro'  nello specifico non abbiamo riscontro alcuno delle azioni adottate, in quanto tutte le ripetute richieste da parte delle organizzazioni sindacali di riqualificare il personale con corsi dedicati non sono state mai prese in considerazione e l’unica cosa fatta è stato collocarli in Fis a zero ore (cassa integrazione) e delocalizzare il lavoro prima svolto internamente alla Strutturadi Diano; per di più proponendo di riassumerli presso un’altra società a Savona non è una soluzione fattibile, ma solo un lavarsi la coscienza, pertanto nessuna promessa e stata mantenuta".

Inoltre, vorremmo dedicare attenzione alle conclusioni, 'in primis ci teniamo a rassicurare i familiari e gli ospiti che la nostra priorità è che la struttura non solo andrà avanti, ma stiamo lavorando con grande impegno al progetto di riorganizzazione per assicurare una qualità assistenziale di massimo livello'".

"Iuculano  dovrebbe ben sapere che il vero valore aggiunto in una Casa di riposo sono le persone che ci lavorano dentro ed è inutile fare facili riferimenti al passato, in quanto le difficoltà della precedente gestione non sono di certo da addossare al personale dipendente ma al massimo a chi l’amministrava. Ci dispiace che la Fondazione Ardoino Morelli Onlus che detiene ancora il 49% di quote della nuova società, rimanga in assoluto silenzio di fronte ai fatti che stanno accadendo senza difendere il personale che l’aveva resa grande e senza dare alcun tipo di sostegno o interessamento" 

"La Uil Fp, caro signor Iuculano,  è profondamente dispiaciuta se si aspettava un 'grazie' da parte di qualcuno (istituzioni comprese) e non l’ha ricevuto. Forse il vero motivo è da ricercare nel fatto che avete acquisito la struttura da una Fondazione che non doveva far profitto per farne del profitto ed il prezzo più grande è stato pagato dal personale che verrà licenziato", conclude Riccardo Ronca

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium