/ Attualità

Attualità | 29 giugno 2023, 18:01

Carlo Iuculano (La Villa): “Sulla casa di riposo di Diano massima trasparenza per evitare di alzare un polverone inutile”

La direzione però conferma: organico sovradimensionato che dovrà essere ridotto

Carlo Iuculano (La Villa): “Sulla casa di riposo di Diano massima trasparenza per evitare di alzare un polverone inutile”

"A dicembre 2022, mese di acquisizione della ex Residenza Ardoino Morelli da parte della società La Villa Spa, aveva rilasciato un’intervista in cui aveva dichiarato, in tutta trasparenza, che il numero di dipendenti risultava essere sovradimensionato rispetto al numero di ospiti da gestire: “ settanta dipendenti per 94 ospiti sono troppi…ne sarebbero sufficienti una cinquantina, massimo 55  addetti”  e che "l’intenzione del Gruppo era quella di “salvaguardare almeno 60 posti di lavoro”, a cui peraltro in quel momento, senza l’intervento dell’azienda, non sarebbero stati garantiti né stipendio né tredicesima", a dirlo è  l’amministratore Delegato del Gruppo Carlo Iuculano dopo la pubblicazione della notizia della crisi della struttura costretto a ridimensionare l'organico. 

"Perdiamo circa 2.000 euro al giorno e forniamo, secondo i nostri calcoli, 110 ore di assistenza in più rispetto agli standard regionali. Ma se riusciamo a fare determinate operazioni il numero degli esuberi può essere contenuto, azzerato o addirittura, aumentato nel senso che assumiamo persone, quello che serve è un aiuto importante delle istituzioni”, aggiunge Iuculano.

"Avevamo, quindi, da subito dichiarato l’insostenibilità economica della struttura e la necessità di rivedere la futura pianta organica, impegnandosi al contempo ad operare le migliori scelte affinché venissero ridotti al massimo gli esuberi"

 “Ci stupisce il modo in cui si è parlato in questi giorni dei futuri licenziamenti presso la nostra Rsa/Rp Montale. Abbiamo dichiarato fin da subito le difficoltà della struttura derivanti dalla precedente gestione e la necessità di apportare cambiamenti. Abbiamo altresi dichiarato il nostro impegno a trovare le migliori soluzioni per salvaguardare posti lavoro e questa promessa è stata a tutti gli effetti mantenuta: gli esuberi dovevano infatti essere almeno 15 e sono invece stati ridotti a 9 tramite un’attenta opera di riallocazione delle competenze".

"C’è inoltre da dire che di questi 9 esuberi, 3 persone sono state riconfermate per volontà dell’Azienda nonostante a livello organizzativo risultassero a tutti gli effetti sovra-organico; delle 6 rimanenti, a 3 persone è stata proposta una nuova opportunità lavorativa presso altra struttura del Gruppo sita a Savona, purtroppo non accolta, e adesso, in vista di questo, la stessa opportunità verrà proposta, dove possibile per ruoli e competenze, alle altre 3. E’ evidente quindi il massimo impegno da parte dell’Azienda nel salvaguardare posti di lavoro”.  

Stiamo cercando di riorganizzare la struttura perchè finalmente torni a funzionare al meglio, nell’interesse di dipendenti, Ospiti, familiari e comunità, essendo stata fiore all’occhiello del territorio per anni. Ci stiamo mettendo passione, dedizione e tante risorse. Ci sarebbe piaciuto avere sostegno in questo da parte delle istituzioni, cosa che invece non è avvenuta purtroppo”. 

Conclude Iuculano: “Ci sembrava giusto chiarire quanto sopra per evitare che circolassero notizie contraddittorie. In primis ci teniamo a rassicurare i familiari e gli ospiti che la nostra priorità è che la struttura non solo andrà avanti, ma stiamo lavorando con grande impegno al progetto di riorganizzazione per assicurare una qualità assistenziale di massimo livello. Da questo punto di vista, è infatti importante dire infine che i pochi esuberi confermati riguardano figure operative e amministrative obiettivamente sovra-organico rispetto agli standard organizzativi di una struttura come questa e in nessun caso sono stati volutamente operati tagli al personale medico, assistenziale e sanitario, proprio nell’ottica di garantire un servizio di qualità”.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium