/ Attualità

Attualità | 28 giugno 2023, 07:21

Elisoccorso notturno, Sanremo accelera per Capo Verde e c'è una data per la consegna

Il sindaco Alberto Biancheri e l'assessore Silvana Ormea stanno seguendo direttamente la pratica, in lieve ritardo rispetto a quanto preventivato dall'amministrazione.

Elisoccorso notturno, Sanremo accelera per Capo Verde e c'è una data per la consegna

Entro fine luglio anche Sanremo avrà una elisuperficie abilitata al volo notturno. Il sindaco Alberto Biancheri e l'assessore Silvana Ormea stanno seguendo direttamente la pratica, in lieve ritardo rispetto a quanto preventivato dall'amministrazione. 

Diversi lavori per Capo Verde

Un allungamento dei tempi dettato dal rispetto dei rigidi standard previsti per l'abilitazione al volo di notte. L'area localizzata è quella di Capo Verde dove di giorno atterra l'elisoccorso. Per ottenere l'autorizzazione all'uso notturno, il Comune dovrà procedere con alcuni lavori, sia sulla piazzola che sulla strada che porta all'area di atterraggio ma soprattutto dovrà essere realizzato una illuminazione specifica. All'incirca stiamo parlando di circa 40mila euro di intervento. 

Una donazione per il Comune di Sanremo

Il Comune pagherà la nuova illuminazione in compartecipazione con la famiglia Morselli. Da loro, nei mesi scorsi è arrivata una cospicua donazione a palazzo Bellevue, nella memoria del figlio Matteo. Il 18enne morì nel luglio 2018, in seguito alle ferite riportate in un incidente in via Padre Semeria.

Un importante gesto di generosità che non passerà nel silenzio. Dal Comune assicurano che in occasione della cerimonia di inaugurazione del servizio di atterraggio notturno dell'elicottero, ci sarà anche un momento per ricordare Matteo Morselli e ringraziare la famiglia per l'attenzione dimostrata verso la comunità matuziana.

L'attivazione a Sanremo stopperà Taggia?

La piazzola di Sanremo colmerà un vuoto del servizio. Ad oggi rimane scoperto tutto il territorio tra Imperia e Bordighera, nelle due città si trovano le prime elisuperfici abilitate al volo notturno. Anche il Comune di Taggia nei giorni scorsi aveva manifestato la volontà di investire in questo ambito. Bisognerà vedere se con l'attivazione di Capo Verde a Sanremo l'amministrazione comunale tabiese proseguirà o se attenderà, considerando anche che il futuro ospedale provinciale di Taggia, ospiterà anche una piazzola per l'elisoccorso. 

Stefano Michero

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium