/ Attualità

Attualità | 26 giugno 2023, 07:24

Allagamenti nel centro storico di Taggia: lavori per 300mila euro, Longobardi "Prima volta che qualcuno interviene"

Gli interventi interessano zona Fasce Longhe, zona Santa Lucia e via Bastioni

Allagamenti nel centro storico di Taggia: lavori per 300mila euro, Longobardi "Prima volta che qualcuno interviene"

Sul centro storico di Taggia è in atto un intervento di messa in sicurezza idrogeologica da 300mila euro. Fondi Regionali, derivanti dalle risorse per l'alluvione, destinati al Comune di Taggia per lavori su zona Fasce Longhe, zona Santa Lucia e via Bastioni. 

"Stiamo parlando di una importante porzione del nostro territorio dove fino ad oggi non era stato fatto nessun intervento per la messa in sicurezza. - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Espedito Longobardi - Con questo lavoro che interessa più zone, andremo a mettere in sicurezza una vasta porzione del centro abitato dove si sono registrati spesso allagamenti. Una problematica rilevata in occasione di forti piogge e soprattutto, dei sempre più frequenti eventi meteorologici estremi".

Nel dettaglio: in via Bastioni verrà ampliata la regimentazione delle acque attraverso una nuova tubazione che raccoglierà le acque piovane; nel vallone Santa Lucia, l'intervento riguarda la sezione idraulica del rio, con la realizzazione di una conduttura e relativa tombinatura sotto il viadotto; nelle restante parta alta del centro storico, è prevista la raccolta acque con il rifacimento integrale dell'asfalto.

Lavori che sebbene si propongano di intervenire su una annosa problematica hanno generato qualche polemica nei giorni scorsi da parte di alcuni cittadini scontenti per i disagi legati alle zone di cantiere. "C'è stato contestato che i lavori comporteranno un restringimento della strada ma posso assicurare che la carreggiata rimarrà intatta. - replica Longobardi e poi conclude - In questo momento chiediamo più che altro un po' di pazienza per i disagi legati ai lavori. A chi critica dicendo che l'intervento non risolverà il problema, ricordo solo che fino ad oggi, lì non era mai stato fatto nulla ed al termine dell'opera si ridurrà sensibilmente un rischio per tutto l'abitato circostante andando a migliorare la vivibilità di tutto il centro storico".

Stefano Michero

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium