Attualità - 14 giugno 2023, 18:11

Diano Marina, tensioni per il cantiere dell'acquedotto: confronto in Comune con gli operatori (foto e video)

Vertice tra Rivieracqua, imprese, commercianti e albergatori. "Ignorati da dal commissario dell'Ato idrico ", dice Paolo Saglietto (Confcommercio)

Sono iniziati a Diano Marina i lavori per l'acquedotto, lavori invasivi  come si vede dalle foto, in particolare in via Torino.  Per questo si creano disagi a hotel e spiagge sia per i rumori conseguenti, i lavori sia perché non è possibile passare in macchina in parte della zona Sant'Anna. 

Per ovviare a questi disguidi si è tenuto un vertice in Comune a Diano Marina tra operatori commerciali e albergatori con il Comune, sindaco Za Garibaldi  affiancato dall'assessore al Turismo Luca Spandre in testa e i rappresentanti di Rivieracqua

LE INTERVISTE 

Il problema evidenziato da tutti è stato lo scarso preavviso con cui sono stati iniziati i lavori e ovviamente la tempistica dato l'inizio della stagione estiva. 

"Quantomeno - dice Paolo Saglietto (Confcommercio)  - abbiamo  una data abbastanza ravvicinata che sarà quella del collettamento dell'acqua, ovvero il bypass di tutta la parte vecchia della conduttura. Dicono che verranno di fatto eliminate due riparazioni al giorno che vorrebbe che vuol dire il rischio di chiudere due volte al giorno l'acqua per il Golfo, ma è l'unica è l'unica nota positiva. Io mi stupisco che sia mancata totalmente la programmazione di un'opera così importante per tutti noi, che noi sia stato tenuto conto che il Golfo dianese fa 135.0000 persone nel periodo estivo. Mi chiedo come mai il commissario dell'Ato idrico (il presidente della Provincia Claudio Scajola ndr) o il presidente Rivieracqua non abbiano considerato questa cosa".  "Già in tempi intorno a febbraio-marzo avevamo  chiesto un incontro con il commissario dell'Ato idrico per parlare di queste cose, non abbiamo neanche ottenuto una risposta formale, neanche a livello di educazione". 

Americo Pilati (Federalberghi): "L'impressa avrebbe potuto avvisarci senza portare gli animi a questi livelli. Disguidi enormi ci saranno per viale Torino, fino al fino al 15 di luglio. Abbiamo pregato di poter avere un passaggio per le auto per la festa di San Giovanni, hanno detto che proveranno  a fare questo tipo di intervento"

Sara Balestra - Diego David