Si sta per chiudere una settimana di grande visibilità per Sanremo e per le sue bellezze. Tra le grandi novità degli ultimi anni c’è lo spazio del Forte di Santa Tecla che è ormai diventato la ‘casa’ di molte attività collaterali della Rai. Attività nelle quali quest’anno sono state coinvolte anche le scuole, come si è visto oggi in sala stampa con la proiezione di un video prodotto da Rai Pubblicità.
“Quando le cose vanno bene, vanno bene per tutti - ha commentato l’assessore al Turismo Marco Sarlo - l’attività di Santa Tecla è stata molto apprezzata dalle nostre scuole”.
“Voglio sottolineare l’importanza dell’operazione Santa Tecla - ha aggiunto il direttore di rete Teresa De Santis - la Rai è uscita dall’Ariston ed è entrata nel territorio. Lo spazio di Santa Tecla penso sia stato molto gradito e molto bello”.
L’assessore Sarlo si è mostrato entusiasta anche per l’andamento generale della settimana: “Siamo contenti e felici, i nostri cetacei stanno bene, le collaterali vanno alla grande, la città è piena, i fiori vengono citati durante le serate e per questo ringrazio Bisio. Sta andando tutto molto bene. Ieri è stata una grande serata con uno splendido spettacolo di apertura, credo che nella storia di Sanremo non si siano mai registrati 56 cantanti sul palco in una sola serata”.