Delle tre spiagge libere attrezzate messe a bando dal Comune di Ventimiglia solo una è stata assegnata e aprirà, con tutta probabilità, proprio questo fine settimana. L’area prescelta è quella che negli anni scorsi era stata allestita, con strutture comunali, per consentire l’accesso ai portatori di handicap.
“Le altre due - spiega l’Assessore Silvia Sciandra - saranno bandite nuovamente. Quella assegnata è una spiaggia libera attrezzata dove tutti possono entrare e dove si paga il servizio solo se lo si richiede.”
La spiaggia così attrezzata è stata volutamente richiesta dal Comune di Ventimiglia con queste caratteristiche. Ha tutte le strutture necessarie, bagno, doccia e spogliatoio, adeguate per i portatori di handicap, potranno quindi frequentarla sia i disabili che le persone normodotate.
E le strutture comunali che l’anno scorso venivano posizionate su quella spiaggia: “La prossima settimana - prosegue Silvia Sciandra - in uno degli altri due tratti di arenile in cui erano previste le spiagge libere attrezzate. Noi abbiamo il piano dell’utilizzo demaniale che impone ci siano solo dei lotti di spiaggia utilizzati. La spiaggia sarà allestita presumibilmente all’uscita di via Lamboglia, abbiamo fatto predisporre i parcheggi per disabili sulla strada e le strutture saranno utilizzati su quel tratto di arenile.”
La spiaggia libera attrezzata dovrebbe aprire già questo fine settimana, mentre le attrezzature molto basiche che sono nella disponibilità del Comune, saranno pronte per il 1° luglio.
Ci saranno quindi due spiagge completamente accessibili ai disabili: “Ce ne sarà una con maggiori servizi e la presenza stabile di un bagnino - continua Silvia Sciandra - e una molto basica che verrà attrezzata con le strutture comunali. Nel momento in cui tutte e tre le spiagge libere attrezzate saranno assegnate, ne avremo tre totalmente fruibili anche dai portatori di handicap che potranno scegliere di andare in una spiaggia piuttosto che in un’altra.
Nella speranza che questo venga ripetuto negli stabilimenti balneari privati e che si possa richiedere in futuro l’attribuzione della bandiera lilla anche per il comune di Ventimiglia. E’ una cosa doverosa per i diritti dei portatori di handicap - conclude Silvia Sciandra - ma anche una caratteristica importante per una città che si proclama turistica.”