/ Politica

Politica | 07 maggio 2018, 20:31

Vallecrosia: scuole di via San Rocco ed ex area Tonet, scintille durante l'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione nella Sala Polivalente (Foto e Video)

Obiettivo dell'incontro la presentazione di due progetti urbanistici legati alla città, da parte dei tecnici comunali preposti e con l’ausilio di quelli dei soggetti attuatori. In discussione i progetti relativi alla riqualificazione di due ampie aree situate nei terreni a monte delle scuole di Via San Rocco (ex vaseria Tonet) e a sud dei giardini pubblici di Via San Rocco (ex Fassi).

Vallecrosia: scuole di via San Rocco ed ex area Tonet, scintille durante l'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione nella Sala Polivalente (Foto e Video)

È iniziato ed è proseguito con toni molto accesi l'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione Giordano di Vallecrosia presso la Sala Polivalente. Presenti, oltre ovviamente agli amministratori, anche molti candidati alle prossime elezioni comunali.


Obiettivo dell'incontro la presentazione di due progetti urbanistici legati alla città, da parte dei tecnici comunali preposti e con l’ausilio di quelli dei soggetti attuatori. In discussione i progetti relativi alla riqualificazione di due ampie aree situate nei terreni a  monte delle scuole di Via San Rocco (ex vaseria Tonet) e a sud dei giardini pubblici di Via San Rocco (ex Fassi). Con la realizzazione, per la parte pubblica di tali progetti, verrà profondamente mutata la viabilità nelle vicinanze del plesso scolastico (che ospita più di 600 studenti) con la creazione di una grande rotatoria in sostituzione dei semafori, di parcheggi e con un nuovo ingresso e uscita degli studenti posti sul lato a monte del plesso scolastico.

Sarà anche realizzata una nuova strada di collegamento tra Via Orazio Raimondo (che porta al palazzo Municipale) e la nuova rotatoria che transiterà tra l’attuale plesso scolastico e la Caserma dei Vigili Urbani. Non sono mancate le contestazioni, soprattutto da parte di alcune insegnanti che hanno rappresentato la parte scolastica: "La scuola che è stata progettata - hanno detto - è bellissima, ma non è funzionale. Non si possono pensare sezioni da trenta alunni proprio perchè non è consentito per legge, ad un insegnante, di occuparsi di cosi tanti bambini contemporaneamente".

La parte scolastica ha, di fatto, lamentato di non essere stata sufficientemente coinvolta nella progettazione al fine di rendere funzionale il nuovo edificio e la viabilità ad esso connessa. "Speriamo ci siano ancora margini di concertazione - hanno concluso le insegnanti - e che si possa sedersi nuovamente ad un tavolo per discuterne ancora".

Vivi la politica di Vallecrosia in prima fila: ricevi le notizie di politica in tempo reale sul tuo telefono, partecipa al dibattito pubblico di Domenica 13 maggio alle ore 18,30 ai campi sportivi della Parrocchia di San Rocco e segui le dirette facebook con i candidati. Informati QUI.

Simona Della Croce

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium