/ Imperia Golfo Dianese

Imperia Golfo Dianese | 28 febbraio 2018, 10:17

Diano Marina: domani terzo appuntamento del ciclo ‘Le meraviglie sommerse del ponente ligure’

Al Palazzo del Parco con il volume dedicato all’archeologia subacquea

Diano Marina: domani terzo appuntamento del ciclo ‘Le meraviglie sommerse del ponente ligure’

Domani pomeriggio alle 16, verrà presentato nella Sala “Margherita Drago” del Palazzo del Parco (Corso Garibaldi 60 – 1 piano) di Diano Marina, nell’ambito del ciclo di conferenze “Le meraviglie sommerse del ponente ligure”, il volume “Archeologia Subacquea. Storia, organizzazione, tecnica e ricerche” edito dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri nel 2017 e curato da Daniela Gandolfi, Direttrice del MARM e Dirigente Archeologa dell’IISL con al suo attivo un’ampia esperienza nel settore e in particolare nelle campagne di scavo sul relitto  del golfo dianese.

Il volume, che raccoglie una serie di contributi di specialisti della disciplina nata ad Albenga nel 1950 grazie alle pionieristiche ricerche di Nino Lamboglia e che ha visto negli anni ’80 il dianese grande protagonista con il recupero del carico del relitto della nave romana a dolia, sarà illustrato dall’archeologa subacquea Frida Occelli, che ha curato anche numerosi interventi di archeologia preventiva nel Ponente ligure. All’appuntamento interverranno anche Simon Luca Trigona della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria-STAS e il Comandante Flavio Serafini, Direttore del Museo Navale Internazionale di Imperia.

Il ciclo di conferenze è stato organizzato dal Settore Cultura del Comune di Diano Marina, coordinato dal Presidente del Consiglio Comunale con delega alla Cultura Dr. Ennio Pelazza, in collaborazione con la Biblioteca Civica “A.S. Novaro”, il Museo Civico del Lucus Bormani, l’Associazione InfoRmare e l’Istituto Internazionale di Studi Liguri.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium